Categorie: Alunni

Gli studenti italiani sognano le High School americane

CobasCobas

La scuola ideale per il 50% degli studenti italiani sarebbe quella delle serie tv più famose, ambientate nelle High School, dove, ogni ragazzo ha un armadietto tutto per sé. Tutti gli altri, pubblica Tgcom24,  si dividono in maniera abbastanza equa tra coloro che vorrebbero riempire le mura scolastiche con murales in perfetto stile street art (10%), quelli che sognano di avere i banchi disposti a isole (9%) e quelli a cui invece piacerebbe sedere su sedie ergonomiche o che si usassero energie rinnovabili per riscaldare la scuola (entrambe con l’8% di preferenze). Avere classi con finestre più grandi e maggiormente esposte alla luce del sole è invece il desiderio del 6% del campione, mentre un altro 2% pensa a una scuola con banchi e sedie anche nei corridoi e negli androni. Non manca tuttavia chi si accontenta di quello che ha: il 9% non cambierebbe le cose di una virgola.

 

{loadposition corso-cooperative-learning}

 

Inoltre il 26% vorrebbe un orario più flessibile e facilmente adattabile al piano di studi di ogni singolo alunno. Un altro  23% dice che non dovrebbe iniziare prima delle 10 del mattino. Per 1 intervistato su 10 si dovrebbe inoltre prevedere il dopo scuola facoltativo, con tanto di corsi di recupero, mentre ben il 16% accetterebbe di buon grado giorni di scuola più lunghi, pur di rimanere a casa il sabato. Presenti anche qui quelli che non cambierebbero nulla rispetto al loro orario scolastico attuale (15%).

Infine 1 studente su 5 vorrebbe introdurre un’ora a settimana di educazione sessuale e sentimentale, mentre circa il 19% preferirebbe invece lezioni regolari di orientamento al mercato del lavoro. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025