La Tecnica consiglia

Gli ultimi giorni tra i banchi? Passateli con LetsApp 2018!

CobasCobas

L’ultimo mese di lezioni può essere un periodo difficile da gestire, con metà classe alle prese con le insufficienze da recuperare e l’altra metà che attende impazientemente la campanella finale.

Per non rischiare di lasciare a mani vuote gli studenti più bravi e per motivare quelli meno studiosi a imparare, c’è LetsApp 2018, un progetto di Samsung Electronics Italia in collaborazione con il MIUR dedicato ai ragazzi della Scuola Secondaria di 2°Grado.

Basta registrarsi gratuitamente sulla piattaforma www.letsapp.it per accedere al corso composto da nove lezioni online, grazie alle quali gli studenti impareranno a programmare un’app Android e avranno a disposizione una panoramica sul mondo digitale a 360°.

Il corso è strutturato in modo tale da essere semplice da seguire e rapido da terminare, con test intermedi che stimolano gli studenti a passare da un modulo all’altro, fino a raggiungere il titolo di LetsApp Champion. Ogni studente può seguire le lezioni in autonomia, anche da casa, e completare il percorso in poche ore.

Oltre alla programmazione, LetsApp 2018 guarda al mondo del lavoro, aprendo una finestra sul presente e sul futuro con lezioni su cosa significa fare impresa oggi, quali sono gli strumenti del marketing digitale, come le nuove tecnologie sono al servizio delle aziende e come conoscere e utilizzare al meglio il web al riparo dai rischi.

LetsApp 2018 è uno strumento gratuito per portare la digitalizzazione in classe come richiesto dalle direttive ministeriali e per coinvolgere gli studenti durante le ultime settimane dell’anno scolastico, stimolandoli con temi importanti per il mondo di oggi che potranno farli riflettere anche nel corso delle vacanze. Inoltre, le sue lezioni possono essere conteggiate come ore svolte nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro, a discrezione del Dirigente Scolastico.

C’è ancora un mese per completare tutte le lezioni online: dopo aver ricevuto l’attestato di LetsApp Champion, gli studenti potranno partecipare al concorso finale e vincere un viaggio in Corea e premi Samsung. Una bella opportunità di ampliare il background dei ragazzi con uno sguardo sulla contemporaneità digitale.

PUBBLIREDAZIONALE

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025