Home Attualità Gli Usa escono dall’Unesco: decisione in vigore dal 2018

Gli Usa escono dall’Unesco: decisione in vigore dal 2018

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Gli Stati Uniti e Israele lasciano l’Unesco. La decisione degli Stati Uniti sarà effettiva dalla fine del 2018 e gli Usa resteranno osservatori.

La scelta – riferisce il dipartimento di Stato – “non è stata presa con leggerezza e riflette le preoccupazioni americane per i crescenti arretrati” da versare “all’Unesco, la necessità di riforme fondamentali dell’organizzazione e la prosecuzione del pregiudizio anti Israele all’Unesco”.

La decisione Usa di ritirarsi dall’Unesco – rende noto il dipartimento di Stato Americano – entrerà in vigore il 31 dicembre 2018.

Gli Usa intendono diventare poi un osservatore permanente della missione per “contribuire alle visioni, prospettive e competenze americane su alcune delle importanti questioni affrontate dall’organizzazione inclusa la tutela del patrimonio dell’umanità, la difesa della libertà di stampa e la promozione della collaborazione scientifica e dell’educazione.

“Mi rammarico profondamente per la decisione degli Stati Uniti di ritirarsi dall’Unesco, di cui ho ricevuto notifica ufficiale con una lettera del segretario di stato americano, Rex Tillerson“, si legge in un comunicato della direttrice generale dell’Organizzazione con sede a Parigi, Irina Bokova.

Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, “si rammarica profondamente per il ritiro degli Stati Uniti dall’Unesco, alla luce del ruolo primario che gli Usa hanno giocato nell’organizzazione sin dalla sua fondazione”: lo ha detto all’ANSA il portavoce del Palazzo di Vetro.