Si è chiuso ieri, New York, il Summit per il futuro convocato dall’Onu. I leader mondiali hanno adottano il Patto per il futuro che comprende il Patto digitale globale e una Dichiarazione sulle generazioni future. Il Patto copre un’ampia gamma di temi, tra cui la pace e la sicurezza, lo sviluppo sostenibile, il cambiamento climatico, la cooperazione digitale, i diritti umani, il genere, i giovani e le generazioni future e la trasformazione della governance globale.
Qui di seguito analizziamo il Global Digital Compact che ha ricadute significative sulle prassi educative e sui processi di digitalizzazione della stessa.
Obiettivo generale del Global Digital Compact (GDC) è promuovere un futuro digitale inclusivo, aperto, sicuro e affidabile per tutti.
Il documento presenta 5 obiettivi chiave, i principi cui si ispira e un dettagliato elenco di azioni che dovrebbero vedere l’impegno specifico di tutti i paesi firmatari nella loro attuazione.
I 5 obiettivi del GDC
Principi:
Impegni e azioni:
Il Compact delinea una serie di impegni e azioni concrete per raggiungere i suoi obiettivi, tra cui:
Il Global Digital Compact rappresenta un passo importante verso un futuro digitale più inclusivo ed equo. La sua efficacia dipenderà dalla volontà politica degli Stati membri e dalla collaborazione attiva di tutte le parti interessate.
Il Global Digital Compact evidenzia l’importanza dell’educazione come elemento cruciale per un futuro digitale inclusivo e accessibile a tutti. Sebbene non definisca un “compito” specifico per l’educazione, sottolinea l’importanza di diversi aspetti educativi nell’ambito del processo di trasformazione digitale.
1. Alfabetizzazione Digitale e Competenze
Obiettivo: far sì che le persone possano utilizzare Internet in modo significativo e sicuro, acquisendo competenze digitali di base e avanzate.
Azioni Concrete:
2. Educazione Inclusiva e di Qualità:
Obiettivo: garantire a tutti, compresi i gruppi vulnerabili, l’accesso a un’istruzione di qualità che li prepari al futuro digitale.
Azioni Concrete:
3. Educazione ai Media Digitali e all’Informazione:
Obiettivo: Fornire agli individui gli strumenti per valutare criticamente le informazioni online, contrastare la disinformazione e l’hate speech.
Azioni Concrete:
4. Educazione allo Sviluppo Sostenibile:
Obiettivo: Integrare i principi di sostenibilità ambientale nell’educazione digitale.
Azioni Concrete:
In sintesi, il Global Digital Compact promuove un ruolo multiforme dell’educazione nella trasformazione digitale. L’obiettivo è quello di fornire a tutti gli strumenti necessari per prosperare in un mondo sempre più digitale, promuovendo al contempo la sostenibilità, l’inclusione e il rispetto dei diritti umani.
Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…
L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…
Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…
Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…
Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…