Categorie: Generico

Global Junior Challenge

Il Global Junior Challenge (GJC), promosso dalla Città di Roma, è un’iniziativa ideata e organizzata dalla Fondazione Mondo Digitale ( http://www.mondodigitale.org ) anche per riflettere sul ruolo che le nuove tecnologie possono svolgere per favorire l’integrazione sociale, lo sviluppo e la fine della povertà nel mondo.
L’edizione 2009 del Global Junior Challenge, che coincide con l’Anno europeo per la creatività e l’innovazione, presenta una nuova categoria: “Creatività e innovazione sociale”. Le altre due tematiche principali dell’edizione di quest’anno sono: il contrasto del “digital divide” e l’uso innovativo delle tecnologie nell’ambito dell’educazione e della formazione dei giovani.
L’iniziativa è rivolta agli alunni, dalle elementari alle superiori, e ai giovani che muovono i primi passi nel mondo del lavoro. Oltre che alle scuole e agli altri istituti educativi, l’iniziativa del Global Junior Challenge è diretta anche alle imprese, alle Ong, alle comunità e ai singoli cittadini.
Per partecipare alla quinta edizione del concorso internazionale sull’uso innovativo delle moderne tecnologie nell’educazione, nella formazione, nel campo della solidarietà e nella cooperazione internazionale è possibile inviare i progetti entro il 31 luglio. Il modulo da compilare in ogni sua parte è presente sul sito internet del GJC http://www.gjc.it/2009/ .

I progetti da presentare dovranno essere attivi almeno dal 31 dicembre scorso.

Andrea Toscano

Articoli recenti

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Aumento stipendi docenti, mai abbastanza se poi le uscite didattiche sono costo zero: perché i prof non vogliono più farle? SONDAGGIO

Perché i docenti che vogliono accompagnare gli studenti nei viaggi di istruzione sono sempre meno?…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025

Viaggi di istruzione: itinerario turistico- sentimentale in Sicilia sulle tracce di Goethe e del Gattopardo

Il nostro viaggio inizia allo sbarco a Messina. Prima tappa è il CAPO FARO: sguardo…

07/04/2025

Outdoor education, service learning e ambienti di apprendimento: i temi emersi dal Convegno Nazionale Andis

Il 26 marzo 2025 si è svolto a Montegrotto Terme (Padova) l’87° Convegno Nazionale di…

07/04/2025