Categorie: Alunni

Google invade la privacy degli studenti?

CobasCobas

Google è accusata di “invadere” la privacy degli studenti che usano i computer Chromebook e le altre applicazioni di Big G pensate per il mondo della scuola.

La pesante accusa arriva dalla Electronic frontier foundation (Eff) che ha per questo inviato una denuncia alla Federal trade commission (Ftc), l’autorità antitrust statunitense.

Ma il colosso di internet, spiegano le agenzie di stampa, si difende e sottolinea che non sta facendo niente di sbagliato. La Eff sostiene che Google abbia configurato i suoi Chromebook in un modo tale da raccogliere informazioni sulle ricerche on line degli studenti, sulle loro abitudini per quanto riguarda la fruizione di video online.

 

{loadposition pof}

 

Sotto accusa, in particolare, è la funzione “Sync” del browser per il web Chrome che sarebbe abilitata di default anche sui Chromebook per le scuole e che consentirebbe a Google di tracciare e salvare dati. La fondazione accusa la compagnia di passare al setaccio le attività degli studenti, dalla scuola materna fino all’ultimo anno delle superiori, per migliorare i suoi servizi online.

Secondo i contestatori di Google, la conservazione e l’analisi dei profili degli studenti da parte del colosso di internet sembrerebbe che violi un impegno a favore della privacy che la stessa azienda ha siglato un anno fa insieme ad altre 200 compagnie.

Google, come riportato dall’AP, ha risposto che i suoi servizi “permettono a studenti di ogni luogo di imparare e mantenere le loro informazioni private e sicure”. Nel 2014 un gruppo di ragazzi Usa aveva denunciato Google con l’accusa di spiare i loro dati attraverso Gmail, sempre tramite gli strumenti di Apps for Education.

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025