Fino alle ore 23,59 del 10 giugno 2024 gli aspiranti all’inserimento/aggiornamento/trasferimento nelle GPS potranno accedere all’istanza “Graduatorie provinciali e di istituto di supplenza aa.ss. 2024/25 e 2025/26 sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Per la compilazione si accede al Portale Unico del reclutamento all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Allo scopo, è necessario essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE) oltre ad essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Il servizio è eventualmente raggiungibile anche collegandosi all’indirizzo www.miur.gov.it, attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie provinciali di supplenza “ .
È importante sapere che nella presentazione dell’istanza è necessario rispettare un preciso ordine di compilazione delle varie sezioni.
Nella faq n. 3, il MIM spiega infatti che deve essere prioritariamente compilata la sezione “Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli di accesso” in base alla quale l’applicazione proporrà i campi da compilare della corrispondente tabella di valutazione.
Chi era già incluso nelle graduatorie del precedente biennio, o negli elenchi aggiuntivi a.s. 2023/24, troverà già presenti le classi di concorso richieste a suo tempo e i titoli e i servizi già dichiarati. Dette informazioni saranno non modificabili ad eccezione delle seguenti, che dovranno essere integrate:
Dovranno inoltre essere integrati i servizi e i titoli conseguiti dopo il 31 maggio 2022 o conseguiti precedentemente, ma non dichiarati.
Infine, dovranno essere comunicati ex novo i titoli soggetti a scadenza e tutti i titoli di preferenza, che altrimenti non verranno riconfermati nelle GPS.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…