Home Graduatorie Gps 2024-26, proroga della domanda al 24 giugno: più tempo per concludere...

Gps 2024-26, proroga della domanda al 24 giugno: più tempo per concludere i percorsi? – Rivedi la Diretta

CONDIVIDI

Oggi, 10 giugno, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha disposto la proroga del termine di presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura di aggiornamento delle graduatorie provinciali delle supplenze. Il provvedimento viene incontro alla richiesta della Crui per soddisfare le esigenze di alcune Università di ultimare i percorsi di abilitazione in corso. Per effetto di tale proroga, il nuovo termine scadrà il 24 giugno prossimo, alle 23,59.

Da qualche giorno era apparsa, come abbiamo scritto, una notizia della Cisl Scuola Bari sulla propria pagina Facebook, post successivamente eliminato, in cui si dichiarava di una proroga delle domande GPS 2024/26 al 24 giugno. Oggi è arrivata la conferma.

La diretta della Tecnica risponde live

Della proroga al 24 giugno e di tutte le informazioni utili abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live di oggi, lunedì 10 giugno alle ore 16,30. Ospite l’esperto di normativa scolastica prof. Lucio Ficara. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Le risposte della diretta

✅ (16:14) c’è speranza che iniziano i corsi da 30 CFU per i triennalisti utili per questo aggiornamento vista la proroga?

✅ (17:25) Docente di ruolo da concorso 2020, soggetto a vincolo triennale, se accetto per il prossimo anno supplenza da GPS il vincolo scorrerà?

✅ (18:20) come fare per eliminare una certificazione di inglese inserita in passato ma non più valida, il sistema non mi permette di farlo

✅ (19:00) Indicativamente quando saranno pubblicate le GPS aggiornate?

✅ (20:10) So che è difficile fare previsioni sulle future nomine da GPS con il sistema INS ma con 64,5 punti per la cdc A046 al nord ci sono probabilità di ottenere un incarico almeno fino al 30/06?

✅ (21:05) Sto per conseguire master, dove posso inserire all’ interno della gps secondaria secondo grado A12,A22 il relativo titolo?

✅ (23:20) posso inoltrarla di nuovo la domanda dato che termino una supplenza in questi giorni in quanto prima non mi ha fatto inserire

✅ (24:20) Con la proroga chi si è inserito in II fascia infanzia primaria dovrà cambiare titolo d’accesso (visto che è la media dei voti e in libretto potrebbero caricarsi nuovi esami dati entro il 24 giugno)?

✅ (25:05) Il 14/06 affrontero’ l orale primaria eeee..ma ..mi chiedo ..dovessi ottenere l abilitazione alla lingua inglese…potrei inserirla?

✅ (25:45) docenti a contratto presso università hanno diritto a punteggio per gps?

✅ (26:20) Con questa proroga, sarà possibile inserire i 3 punti in GPS se si è riusciti a superare il concorso straordinario ter?

✅ (26:55) che numeri controllo x scegliere la provincia migliore per la 1 fascia adss?

✅ (28:00) chi sosterrà la prova orale del concorso il 18 giugno, se supera, cosa deve fare con la domanda

✅ (29:00) la proroga al 24 giugno comporterà conseguenze sulle tempistiche delle GPS dei primi bollettini? Come ti spieghi questo ritardo sulle assegnazioni/utilizzazioni provvisorie?

✅ (30:40) quanti punti vale ll’abilitazione dei 30 CFU sulla classe di concorso stessa?

✅ (31:20) conviene annullare l’inoltro, cambiare la data del contratto di quest’anno (da fino al 10 ,ora fino al 24 giugno)e reinoltrare?

✅ (32:35) avendo superato le prove dell’ ultimo concorso come si fa ad inserire nella domanda? Ho provato ad inserire in Tab7- B.6 e in Tab 3- B6 ma nella tendina non compare l’ultimo concorso

✅ (33:45) quale opzione flaggare nella seconda tabella? per chi ha conseguito i 30 cfu?

✅ (35:50) Da quello che ho visto i 30 cfu dovrebbero valere 24+fino a 12 i base al voto. sia su tab 3 che su tab 7

✅ (36:20) Ho superato la prova di abilitazione con il punteggio di 7/10. Posso non dichiarare il punteggio e avvalermi del flag 8 punti ?

✅ (37:10) ho partecipato al ” Concorso straordinario posto comune scuole secondarie, ai sensi dell’art. 59, comma 9-bis, del D.L. 73/2021″ non rientrando nei posti disponibili. Ho diritto ai tre punti?

✅ (37:35) Primo inserimento posso inserire 2 Clil presi in anni accademici diversi e 1 master

✅ (38:35) Sono abilitata e specializzata e mi sono iscritta in questi giorni ad un percorso per ottenere i 30 cfu. Potro’ inserire il tutolo? E il relativo punteggio mi varrà su tutte le graduatorie?

✅ (39:30) Mi sono inserita prima fascia a018 sono anche in fascia 1 posto comune. Posso inserire titolo culturale abilitazione primaria? Dove va inserita come le lauree ulteriori?

✅ (40:30) Per i triennalisti che non hanno avuto la possibilità di abilitarsi, pur avendo punteggio molto alto per diversi anni di servizio effettuati su materia , cosa possono fare per questa forma di ingiustizia

✅ (42:20) io ho fatto la domanda GPS per la prima volta nell infanzia, si può inserire la legge 104 di mia sorella?

✅ (43:10) quindi dal 10 al 24 giugno non si possono conseguire altri titoli/certificazioni e caricarli?

✅ (44:25) i titoli controllati negli anni passati, verranno ricontrollati anche in quest ultima domanda gps?

✅ (46:10) Bisogna aggiornare il servizio fino al 24 giugno? Se si ha cattedra dal 1/09 al 30/06?

✅ (47:10) 63,5 punti prima fascia EEEE. Inserita quest’anno in seconda fascia sostegno, dopo le tre annualità. Spererei di avere una supplenza fino al 30/06. Secondo lei avrò possibilità?

Qui tutti i VIDEO TUTORIAL per la compilazione della domanda

È possibile seguire tutti gli aggiornamenti alla pagina dedicata GPS 2024/26.

LA GUIDA

Sono passate settimane dalla pubblicazione dell‘ordinanza ministeriale 88 del 16 maggio 2024 per la compilazione della domanda GPS 2024/26. La data di scadenza è stata fissata inizialmente alle 23.59 di oggi, lunedì 10 giugno. Gli aspiranti avranno altri 14 giorni per inviare la domanda.

Nel frattempo, in aiuto dei docenti, arriva La Tecnica della Scuola che ha ideato una serie di approfondimenti e di tutorial per compilare l’istanza passo dopo passo. Grazie al nostro esperto, il prof Lucio Ficara, ecco otto VIDEO TUTORIAL sulle GPS 2024.

LA NOTA SULLA PROROGA