Graduatorie

GPS 2024, altre dichiarazioni e valutazione domanda – VIDEO TUTORIAL 8/8

CobasCobas

Lunedì 20 maggio è stata pubblicata l’attesa ordinanza ministeriale riguardante le GPS per il biennio 2024/2026. Gli aspiranti docenti possono iniziare a presentare le loro domande per i periodi 2024/2025 e 2025/2026. Ora tutto è pronto per l’avvio della procedura di presentazione delle domande di aggiornamento, trasferimento e nuovo inserimento nelle Graduatorie Provinciali e di Istituto, sia per le supplenze annuali fino al termine delle attività didattiche, sia per le supplenze brevi da graduatoria di Istituto.

Abbiamo realizzato una serie di video tutorial, curati dal prof. Lucio Ficara, che spiegano passo dopo passo come compilare la domanda. Al video il prof Ficara parla di come inserire altre dichiarazioni e come avviene la valutazione domanda, assoluta novità.

Le domande si potranno presentare dalle 12.00 da lunedì 20 maggio alle 23.59 del 10 giugno.

GPS 2024/26 – TUTORIAL Come compilare la domanda

VAI ALLE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

VAI ALLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

LEGGI ANCHE

Chi è già incluso in graduatoria mantiene il punteggio?

Disponibilità di posti e tipologia di supplenze

Richiesta di inserimento in elenchi aggiuntivi

Valutazione dei titoli

Classi di concorso ad esaurimento

Disponibilità di posti e tipologia di supplenze

Entro quando si può fare ricorso contro l’Ordinanza?

Chi non può inserirsi nelle graduatorie provinciali e nelle correlate graduatorie di istituto

Conferimento delle supplenze annuali e sino al termine delle attività didattiche

LEGGI L’ORDINANZA

TITOLI VALUTABILI

Titoli valutabili I fascia scuola dell’infanzia e primaria

Titoli valutabili II fascia scuola dell’infanzia e primaria

Titoli valutabili I fascia scuola secondaria

Titoli valutabili II fascia scuola secondaria

Titoli valutabili I fascia ITP

Titoli valutabili II fascia ITP

Titoli valutabili I fascia sostegno

Titoli valutabili II fascia sostegno

Titoli valutabili I fascia personale educativo

Titoli valutabili II fascia personale educativo

Redazione

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025