Graduatorie

GPS 2024, le novità previste per la compilazione della domanda per il biennio 2024/2026

L’O.M. riguardante l’aggiornamento delle graduatorie GPS per il biennio 2024/2026 dovrebbe essere in dirittura di arrivo con tutte le novità emerse nell’incontro con i sindacati che dovrebbero migliorarne la procedura.

Le novità introdotte

Fra le novità che dovrebbero essere presenti nel testo definitivo dell’O.M. vi sono: la graduatoria di educazione motoria per la scuola primaria, la possibilità di sostituire il titolo, di visualizzare il punteggio spettante, di inserirsi in due graduatorie per le classi di concorso accorpate, di essere inseriti con riserva in prima fascia o con il titolo conseguito all’estero e infine di essere inseriti in seconda fascia con il solo titolo di studio senza i 24 CFU.

La graduatoria di educazione motoria

A seguito dell’introduzione dell’educazione motoria nella scuola primaria e dell’effettuazione del primo concorso, si è tenuto conto di creare una graduatoria di prima fascia per i candidati che hanno conseguito l’abilitazione per scienze motorie alla primaria.

Sostituzione titolo

Qualora un docente dovesse aver conseguito un titolo di studio più vantaggioso di quello precedentemente dichiarato in occasione dell’inserimento nella GPS, può sostituirlo. In questo senso la procedura pare sia stata resa più facilmente accessibile.

Visualizzazione del punteggio

Nella compilazione della domanda per essere inseriti in GPS, ogni singolo candidato ha la possibilità di verificare il punteggio spettante e dopo aver completato tutta la procedura ha la possibilità di stampare il punteggio complessivo. Fermo restante che la conferma dovrà avvenire da parte dell’UST

Classi di concorso accorpate

I docenti in possesso di uno dei titoli di studio delle classi di concorso accorpate possono iscriversi nelle graduatorie delle classi accorpate sia di primo grado sia di secondo grado

Inserimento con riserva

I soggetti, in corso di conseguimento sia dell’abilitazione sia del titolo di specializzazione sul sostegno possono fare domanda ed essere inseriti con riserva in prima fascia, fermo restante che la riserva sia sciolta entro il 30 giugno, nel caso ciò non avvenisse entro la suddetta data, saranno depennati dalla GPS prima fascia e saranno inseriti nella GPS spettante sulla base dei titoli effettivamente posseduti

Titoli conseguiti all’estero

Qualora il titolo di accesso sia stato conseguito all’estero, ma sia ancora sprovvisto del riconoscimento in Italia, occorre dichiarare di aver presentato la relativa domanda all’Ufficio competente per essere iscritti con riserva di riconoscimento del titolo. Fermo restante che l’inserimento con riserva non dà diritto all’individuazione in qualità di avente titolo alla stipula di contratto; in attesa dello scioglimento della riserva, l’aspirante è inserito in graduatoria nella fascia eventualmente spettante sulla base dei titoli posseduti.

Eliminazione dei 24 CFU

Possono fare domanda per essere inseriti in seconda fascia GPS i candidati in possesso del titolo di studio senza i 24 crediti e gli studenti che, nell’anno accademico 2023/2024, sono iscritti al terzo anno del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria o ad annualità successive, avendo conseguito almeno 150 CFU entro il termine di presentazione della domanda.

Francesco Di Palma

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024