Home Graduatorie Graduatorie ATA, chi è e cosa fa l’Assistente Tecnico

Graduatorie ATA, chi è e cosa fa l’Assistente Tecnico

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il personale ATA, cioè il personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario delle istituzioni scolastiche, comprende diverse figure.

Innanzitutto il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) che, tra le varie mansioni, gestisce e coordina le attività del restante personale ATA, vale a dire:

  • assistenti amministrativi
  • assistenti tecnici
  • collaboratori scolastici
  • addetti all’azienda agraria
  • guardarobieri
  • infermieri
  • cuochi.

A breve si procederà al rinnovo delle graduatorie di istituto di terza fascia degli ATA e sarà possibile candidarsi per ricoprire una o più di questi ruoli come supplenti.

Si fa presente che finora la figura dell’Assistente Tecnico era prevista solo nel secondo ciclo di istruzione. Con la pandemia e le difficoltà riscontrate dalle scuole alle prese con la didattica a distanza è stata estesa la possibilità di assumere 1.000 Assistenti Tecnici anche nel primo ciclo di istruzione.

Chi è l’Assistente Tecnico e cosa fa?

Ruolo e compiti dell’AT sono definiti dal CCNL Scuola 2006/2009 e in particolare nella Tabella A.

Area C

  • Attività lavorativa complessa con autonomia operativa e responsabilità diretta, anche mediante l’utilizzazione di procedure informatiche nello svolgimento dei servizi tecnici nell’area di riferimento assegnata.
  • In rapporto alle attività di laboratorio connesse alla didattica, è subconsegnatario con l’affidamento della custodia e gestione del materiale didattico, tecnico e scientifico dei laboratori e delle officine, nonché dei reparti di lavorazione.
  • Conduzione tecnica dei laboratori, officine e reparti di lavorazione, garantendone l’efficienza e la funzionalità. Partecipa allo svolgimento di tutti i compiti del profilo dell’area B.
  • Coordina più addetti dell’area B.

Area B

  • Conduzione tecnica dei laboratori, officine e reparti di lavorazione, garantendone l’efficienza e la funzionalità.
  • Supporto tecnico allo svolgimento delle attività didattiche.
  • Guida degli autoveicoli e loro manutenzione ordinaria.
  • Assolve i servizi esterni connessi con il proprio lavoro.

VAI ALLA SEZIONE GRADUATORIE ATA