Personale

Graduatorie ATA: come e quando presentare domanda [VIDEO TUTORIAL]

Da lunedì 22 marzo sono aperte le iscrizioni per l’inserimento o l’aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di supplenza per il personale Ata.

La procedura è regolata dal decreto ministeriale n. 50 del 3 marzo 2021, registrato alla Corte dei Conti in data 11 marzo 2021, n. 480, e trasmesso con nota 9256 del 18 marzo 2021, contiene tutte le indicazioni.

Alla domanda per l’inserimento o l’aggiornamento delle graduatorie per il personale Ata, valida per il triennio 2021/23 e alla quale si potrà aderire fino al 22 aprile sul portale Istanze Online, sarebbero interessate oltre due milioni di persone.

La Tecnica della Scuola ha ideato una serie di tutorial per guidare i lettori passo dopo passo alla compilazione della domanda in maniera corretta.

GUARDA LA PLAYLIST CON TUTTE LE GUIDE

SEGUI LA DIRETTA ALLE ORE 16:00

Nel corso della diretta i nostri esperti risponderanno alle domande che i telespettatori scriveranno nei nostri social Facebook e Youtube.

Come si presenta la domanda

In particolare, le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento e di depennamento devono essere prodotte, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.

Al riguardo, si ricorda che le credenziali dell’area riservata del portale Ministeriale potranno essere utilizzate per la presentazione della domanda purchè siano state rilasciate entro il 28 febbraio 2021.

Quali profili riguarda

L’aggiornamento riguarda i profili professionali di:

  • collaboratori scolastici
  • assistenti amministrativi
  • assistenti tecnici
  • guardarobieri
  • infermieri
  • cuochi
  • addetti all’azienda agraria.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

I COBAS SCUOLA chiedono l’immediata rettifica della nota n. 1182 del 09/01/2025

In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili…

13/01/2025

La scuola che vorrei, parola ai ragazzi: per l’80% di loro non insegna nulla di utile alla vita, pochi si sentono valorizzati

La scuola italiana, così com'è, stimola i ragazzi? Com'è la scuola che vorrebbero gli studenti?…

13/01/2025

La lingua francese, un’opportunità da promuovere: il seminario aperto tutti i docenti

Lo studio delle lingue straniere moderne rimane ancora oggi un problema aperto perché gli anni…

13/01/2025

In un liceo di Bologna la programmazione ruota attorno un obiettivo: il benessere degli studenti

È il liceo più giovane della città, ma anche il più ambito dai giovanissimi in…

13/01/2025

Truffa carta del docente, scambio in contanti invece che in beni. Il servizio di Striscia la Notizia

Un servizio di Striscia la Notizia, andato in onda il 10 gennaio e curato da…

13/01/2025

Aurora Leone dei The Jackal: “Fare l’insegnante? Era il piano B, ora è una cosa che mi sembra sempre più dura”

Aurora Leone, membro dei The Jackal, gruppo di comici campani, ha rilasciato un'intervista a Fanpage…

13/01/2025