Personale

Graduatorie ATA, il servizio militare obbligatorio vale 6 punti: vittoria MSA presso il Tribunale di Siena

Nuova vittoria, firmata MSA scuola, presso il Giudice del Lavoro di Siena riconosce il servizio militare obbligatorio prestato non in costanza di nomina ai fini del punteggio delle graduatorie docenti e ATA. A seguito del ricorso promosso da MSA, e patrocinato dallo studio legale Zinzi e Bongarzone, il Tribunale di Siena ha affermato che il servizio militare obbligatorio e il servizio civile ad esso equiparato valgono 6 punti nelle graduatorie ATA. Il ragionamento del Giudice muove dal ragionamento posto in essere dalla Corte di Cassazione, secondo cui il servizio militare obbligatorio è da valutarsi nelle graduatorie anche se non in costanza di nomina.

Unisciti al canale MSA

Di conseguenza, il Giudice ha riconosciuto il diritto del ricorrente all’attribuzione del punteggio per il servizio prestato nella leva obbligatoria, di 6 punti, obbligando l’Amministrazione alla suddetta correzione e condannandola altresì al pagamento delle spese processuali.

“Nonostante ci sia una pronuncia in Cassazione, il Miur continua a non riconoscere l’annualità di servizio svolta in regime di servizio militare o civile. Per questo motivo, con il nostro studio legale abbiamo avviato diversi contenziosi al fine di tutelare il diritto dei nostri assistiti ad incrementare il proprio punteggio nelle graduatorie in cui sono iscritti” commenta il Prof. Luciano Scandura, responsabile del comparto scuola dell’Associazione MSA.

MSA ricorda che è attivo il ricorso “Riconoscimento servizio di leva militare obbligatorio non in costanza di nomina“.

Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 392-6225285.

PER ADERIRE AL RICORSO CLICCA QUI

PUBBLIREDAZIONALE

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024