Home Precari Graduatorie ATA, serve il codice personale su Istanze on-line?

Graduatorie ATA, serve il codice personale su Istanze on-line?

CONDIVIDI

Breaking News

April 01, 2025

  • 250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti 
  • Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato 
  • Studentessa offende compagna sui social: i genitori devono risarcire la vittima con 15 mila euro 
  • Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 euro in più: i genitori non ci stanno 

Per la trasmissione della domanda per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale ATA l’unica modalità ammessa è tramite POLIS – Istanze online del Ministero dell’Istruzione.

L’accesso al portale è possibile utilizzando le apposite credenziali al servizio (se rilasciate entro il 28 febbraio) oppure utilizzando lo SPID.

Per inoltrare l’istanza, è necessario il codice personale?

Il Ministero ha spiegato che, per facilitare le operazioni di inoltro della domanda, è stata effettuata una modifica, per cui il codice personale non viene più richiesto. La stessa modifica riguarda anche per la fase di annullamento dell’inoltro dell’istanza.

La playlist con tutte le guide

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook