Categorie: Graduatorie

Graduatorie d’istituto, vincolo provinciale per chi è stato inserito in GaE dal giudice

CobasCobas

E’ una delle domande più frequenti che arrivano in redazione e adesso, cerchiamo di fare chiarezza sugli aspiranti docenti inseriti in Gae dal giudice che stanno facendo domanda in graduatoria d’istituto.

Infatti, il Miur ha pubblicato una Faq lo scorso 11 luglio, in cui spiega la questione.

In pratica, chi è stato inserito nelle graduatorie ad esaurimento recentemente tramite un provvedimento giudiziario e contemporaneamente sta producendo domanda per le graduatorie d’istituto, può scegliere le scuole solo nella stessa provincia in cui è iscritto in GaE.

Quindi, coloro i quali abbiano presentato già la domanda in una provincia diversa, le scuole che hanno ricevuto tale domanda dovranno inoltrarla agli istituti che avevano in gestione la domanda nello scorso triennio, in modo tale da acquisirle a sistema e consentire ai candidati la scelta delle sedi.

La puntualizzazione del Miur è dovuta al fatto che, come riporta anche Italia Oggi, il regolamento sulle supplenze prevede espressamente che l’aspirante docente possa concorrere agli incarichi soltanto in una provincia. Quindi GaE e Graduatorie d’istituto devono risultare le stesse.

Anche per tale motivo, l’aggiornamento delle GaE di quest’anno è soltanto per chi è già iscritto, concedendo la possibilità a questi di spostare la loro provincia in linea con l’eventuale domanda per la GI, provando a riparare il caos presente in alcune graduatorie ad esaurimento.

Caos dovuto principalmente agli inserimenti nelle graduatorie tramite un provvedimento giudiziario, che ha spinto quindi il Miur ad intervenire per riequilibrare gradualmente la situazione.

 

{loadposition facebook}

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025