Attualità

Graduatorie di istituto: come funzionano quest’anno

CobasCobas

Le G.I.  (Graduatorie di Istituto) divise in tre fasce vengono utilizzate per le nomine da parte dei dirigenti scolastici. 

Queste sono le diverse tipologie

1) Per le supplenze brevi e temporanee (per le assenze dei titolari per malattia, aspettativa, puerperio, ecc.) come indicato nell’O.M. 60/2020

2) Per supplenze di durata annuale 30 giugno/ 31 agosto in caso di esaurimento delle Gae e delle GPS di prima e di seconda fascia.

3) Per le supplenze annuali 31agosto/30 giugno per quanto riguarda quei posti che si renderanno vacanti e disponibili  o solo  disponibili dopo il 31 dicembre 2020.

4) Solo per il 2020/21 anche per le supplenze sui posti aggiuntivi che saranno tra poco determinati con una O.M. di prossima emanazione per la ripresa in sicurezza delle lezioni in presenza  e finanziate con il “Decreto Rilancio”; tali supplenti temporanei  saranno licenziati se la scuola sarà  costretta a interrompere le attività  didattica per la pandemia.  Sappiamo, in quanto l’ha affermato la Ministra, che tali  posti saranno concentrati maggiormente nel primo ciclo di istruzione.

Consigliamo quindi di indicare tutte le 20 scuole per cui si ha diritto a essere inseriti (ribadiamo: 20 scuole per ogni graduatoria).
I docenti in GAE inseriti in 10 scuole nella prima fascia possono presentare domanda di inserimento nella prima fascia delle GPS per essere inseriti in seconda fascia di istituto in altre  20 scuole; tale procedura è  soprattutto vantaggiosa per i docenti di infanzia e primaria.

In caso di mancata presentazione alla convocazione o rifiuto della nomina da Gae o da GPS, resta comunque il diritto ad essere nominati da G.I. sul medesimo posto o classe di concorso.

Libero Tassella

Articoli recenti

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA al docente di religione Guzzo

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025

Concorso graduatorie permanenti personale ATA 2025/2026: requisiti candidati non inseriti nelle graduatorie permanenti, Come si calcolano i 24 mesi

Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…

22/04/2025