Scaduto il termine per presentare la domanda di mobilità e/o di passaggio di cattedra o di ruolo, le scuole sono impegnate a compilare le graduatorie interne, al fine di individuare eventuali soprannumerari. Dette graduatorie compilate per classe di concorso e tipologia di posto dovranno essere pubblicate entro il 9 aprile all’albo della scuola.
Non vanno inseriti nelle graduatorie d’istituto i docenti che usufruiscono di una delle condizioni previste dall’art.13 del CCNI 2025/2028 ai punti
• Punto I Disabilità e gravi motivi di salute
Il dirigente, individuati i soprannumerari e pubblicate le relative graduatorie, dopo avere esaminato gli eventuali reclami e apportati le relative rettifiche, se necessarie, notifica per iscritto la situazione ai perdenti posto i quali, entro 5 giorni dalla notifica possono presentare la domanda di mobilità.
Nella scuola primaria vanno compilate delle graduatorie distinte per tipologie di posto presenti nell’istituzione; nello specifico: posti comuni, di educazione motoria, speciali, di sostegno, a indirizzo didattico differenziato, ruolo speciale in scuole speciali e, su posti dei centri d’istruzione per gli adulti della scuola primaria.
Per quanto riguarda i docenti di lingua inglese va detto che non si procede alla stesura della specifica graduatoria, ma rientrano nella graduatoria di posto comune e, qualora dovessero risultare soprannumerari, se interessati a rientrare sul posto di lingua inglese nella stessa scuola, nel corso dei movimenti dovranno presentare domanda, entro cinque giorni dalla dichiarazione di soprannumerarietà, richiedendo esclusivamente la scuola di titolarità.
Nella scuola secondaria vanno compilate delle graduatorie distinte per classi di concorso posto comune e per posti di sostegno.
Le graduatorie di sostegno per l’individuazione dei soprannumerari vanno fatte distintamente per ciascuna tipologia:
• Sostegno vista;
• Sostegno udito;
• Sostegno psicofisici.
Il docente individuato quale soprannumerario nella tipologia di sostegno nella quale risulta titolare, non può essere assorbito, nell’eventuale posto libero e disponibile nella stessa scuola, anche se in possesso della relativa specializzazione.
Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…
Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…
Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…
Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…
L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…
Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…