Home Graduatorie Graduatorie Gps 2024, richiesta di inserimento in elenchi aggiuntivi

Graduatorie Gps 2024, richiesta di inserimento in elenchi aggiuntivi

CONDIVIDI

Pubblicata l’ordinanza ministeriale 88 del 16 maggio 2024 per la compilazione della domanda GPS 2024/26. L’articolo 10 dell’OM tratta l’elenco aggiuntivo alle GPS e include le seguenti disposizioni:

  1. Richiesta di Inserimento in Elenchi Aggiuntivi:
    • Gli aspiranti che acquisiscono il titolo di abilitazione o di specializzazione sul sostegno possono richiedere l’inserimento in elenchi aggiuntivi alle GPS di prima fascia per l’anno scolastico 2025/2026. Questi elenchi sono utilizzati in via prioritaria rispetto alla seconda fascia.
    • Se gli aspiranti sono già inseriti in una qualsiasi GPS, l’inserimento negli elenchi aggiuntivi è vincolato alla provincia di precedente inserimento e comporta l’automatico depennamento dalla seconda fascia GPS della corrispondente classe di concorso o tipologia di posto.
    • Gli aspiranti che conseguono il titolo di differenziazione didattica (Montessori, Agazzi, Pizzigoni per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria) e coloro che ottengono il titolo per l’insegnamento negli istituti di cui all’articolo 67 del Testo Unico, possono richiedere l’inserimento con riserva negli elenchi di prima fascia.
  2. Graduatoria degli Aspiranti:
    • Gli aspiranti sono graduati secondo i punteggi previsti dalle tabelle A allegate all’ordinanza.
    • Sono valutabili i titoli conseguiti secondo modalità e termini specificati in un apposito decreto, che può prevedere anche l’inserimento degli aspiranti con riserva in attesa del conseguimento del titolo, definendo il termine per lo scioglimento della riserva stessa.
  3. Decreto per Costituzione Elenchi:
    • Per la costituzione degli elenchi aggiuntivi e la definizione della relativa tempistica, è emanato un specifico decreto del Ministro.
    • All’atto della validazione della domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo da parte dell’ufficio scolastico territorialmente competente, il sistema provvede alla cancellazione delle posizioni nelle GPS di seconda fascia e nelle correlate graduatorie di istituto di terza fascia per i corrispondenti posti e classi di concorso.
  4. Domanda di Inserimento:
    • Gli interessati presentano domanda per via telematica all’Ufficio scolastico territorialmente competente, che procede alla variazione a sistema.
  5. Non Interferenza:
    • L’inserimento negli elenchi aggiuntivi non interferisce sulle posizioni dei soggetti abilitati o specializzati già inseriti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze e nelle correlate graduatorie di istituto.

GPS 2024/26 – TUTORIAL Come compilare la domanda

VAI ALLE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

VAI ALLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE

LEGGI ANCHE

Chi è già incluso in graduatoria mantiene il punteggio?

Disponibilità di posti e tipologia di supplenze