Come abbiamo scritto in precedenza, le domande per l’inserimento o aggiornamento delle graduatorie di istituto di terza fascia per il personale ATA, in base alle ultime stime, sono state circa 2 milioni, 500 mila in più rispetto al 2014. Per tale motivo, le segreterie stanno inserendo con fatica e lentezza le domande e di conseguenza, i tempi per la scelta delle scuole sembrano essere lontani.
Sulla questione i sindacati hanno espresso più volte l’esigenza di riflettere e trovare una soluzione per meglio far lavorare le segreterie delle scuole.
La Flc Cgil, ad esempio, propone alcune misure straordinarie utili per il corretto funzionamento delle segreterie che hanno di fronte un compito molto importante:
Verranno prese in considerazione le proposte del sindacato guidato da Francesco Sinopoli?
In attesa di ulteriori sviluppi, facciamo il punto della situazione per quanto riguarda le domande di inserimento nella terza fascia di istituto del personale ATA.
CONTINUA ALLA PAGINA SUCCESSIVA
Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…
Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…
Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…
Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…
L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…
Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…