Graduatorie

Graduatorie III fascia ATA, quale modello presentare?

CobasCobas

Chi deve compilare il modello D1? E Chi il D2? Chi deve presentare l’allegato D3?

A queste domande ha risposto il Miur con una serie di FAQ che riportiamo di seguito:

Chi deve compilare il modello D1?

Compila il modello D1 il personale che si trova in una delle seguenti situazioni:

  • chi si inserisce per la prima volta
  • chi era inserito nelle graduatorie di terza fascia del triennio 2011/2014, ma non ha rinnovato l’iscrizione nelle graduatorie del triennio 2014/17
  • chi cambia il titolo di accesso per uno o più profili
  • chi aggiunge un nuovo profilo a quelli in cui già figurava nel triennio 2014-17
  • il personale già incluso nelle graduatorie provinciali permanenti/ad esaurimento del personale ATA di una determinata provincia che intenda includersi nelle graduatorie di terza fascia di provincia diversa, previo depennamento dalle suddette graduatorie provinciali (art. 2 comma 3 del DM 640 del 30 agosto 2017)

Chi deve compilare il modello D2?

Compila il modello D2 il personale che si trova in una delle seguenti situazioni:

  • chi deve confermare il modello presentato nel 2014, anche in scuola o provincia diversa (sezione conferma)
    chi deve aggiungere uno o più titoli culturali (diversi dal titolo di accesso) e/o uno o più servizi alla domanda del 2014 (sezione aggiornamento).

Chi è inserito nel triennio 2014/17 per 2 profili e vuole inserirsi in un nuovo profilo, compila SOLO D1 ridichiarando tutto da capo anche per i “vecchi” profili?

Sì, in quanto ai sensi del DM 640 del 30 agosto 2017, art. 5 comma 2, il modello di domanda deve essere unico.

Chi è inserito nel triennio 2014/17 per 2 profili e vuole cambiare il titolo di accesso di un profilo deve compilare D1: in questo caso deve dichiarare tutto da capo per entrambi i profili?

Sì, in quanto il modello D1 è un modello di nuovo inserimento e, ai sensi del DM 640 del 30 agosto 2017, art. 5 comma 2, è incompatibile con il modello D2.

Chi deve presentare l’allegato D4?

Deve presentare l’allegato D4 il personale già incluso nelle graduatorie provinciali del personale ATA di una determinata provincia che intenda includersi nelle graduatorie di terza fascia di provincia diversa.

Come può fare l’aspirante che non ricordi la scuola a cui è stata destinata la domanda nel precedente triennio?

Può accedere alle Istanze online, sezione “Altri servizi”, Visualizzazione dati storici ATA III fascia 2014-2017 e prendere visione, fra l’altro, dell’istituzione scolastica competente

Come può fare l’aspirante che non ricordi i profili in cui era inserito nel 2014 e i relativi punteggi? 

Può accedere alle Istanze online, sezione “Altri servizi”, Visualizzazione dati storici ATA III fascia 2014-2017 e consultare, fra l’altro, i profili presenti e il dettaglio dei punteggi. Si ricorda che nello scorso triennio il punteggio del titolo di accesso era cumulato insieme agli eventuali altri titoli culturali.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025