A cosa servono le graduatorie interne di Istituto? Come si compila la scheda per dichiarare i punteggi ai fini dell’individuazione dei docenti soprannumerari? Quali sono i tempi e le modalità per presentare un reclamo? A chi deve essere indirizzato?
Tutte domande a cui abbiamo dato risposta nel corso della diretta della Tecnica risponde live di venerdì 21 febbraio alle ore 16,00. Ospiti gli esperti di normativa scolastica, Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.
Alla domanda di un lettore su “Come si calcola il punteggio per i docenti di sostegno?”, il nostro esperto ha risposto: “Il punteggio per il sostegno si raddoppia. Ad esempio, 3 anni di titolarità sul sostegno valgono 36 punti (3 * 12)”.
Per il secondo anno consecutivo, la Regione Sicilia ha stanziato 500 mila euro, per il…
"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…
Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…
Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al…
I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…
Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…