Graduatorie

Graduatorie interne d’istituto, come compilare la scheda per avere il punteggio corretto, tempi di pubblicazione e reclami – Rivedi la Diretta

Graduatorie interne di Istituto, come compilare la scheda per avere il punteggio corretto? Quali sono i tempi di pubblicazione, per la presentazione dell’istanza e dei reclami?

Qual è l’utilizzo delle graduatorie interne di Istituto? Come si compila la scheda per la dichiarazione dei punteggi della graduatoria di Istituto per l’individuazione dei docenti perdenti posto? Come e quando si produce una istanza di reclamo? A chi va indirizzata?

La diretta della Tecnica risponde live

Tutte domande a cui abbiamo dato risposta nel corso della diretta della Tecnica risponde live di oggi, venerdì 21 febbraio alle ore 16,00. Ospiti gli esperti di normativa scolastica, Lucio Ficara e Salvatore Pappalardo. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Le risposte della diretta

✅ (37:40) questa dichiarazione sulla anzianità di punteggio ed esigenze di famiglia e disponibilità a restare nella scuola deve essere fatta anche da chi è in anno di prova da concorso a tempo indeterminato?

✅ (40:55) ma questo vale per chi si iscrive ex novo, non per chi ha già decreti di approvazione di G. I. con l’ultimo aggiornamento, è così?

✅ (42:50) perché alcune scuole e altre no, valutano gli anni di pre ruolo prestati negli istituti paritari facente parte del sistema del MIM?

✅ (45:10) In che misura su 18 ore si può essere dichiarati perdente posto?

✅ (46:00) cosa accade al perdente posto?

✅ (47:50) se chiedo il trasferimento poi nella dichiarazione per la graduatoria interna devo dichiarare di non voler restare in quella scuola?

✅ (48:40) sono docente portatore di handicap titolare di legge 104 personale e mi chiedevo se potevo essere preso in considerazione per l’assegnazione di una cattedra COE ex novo

✅ (50:00) ma la sfide dice 3 anni e non 5 x la continuità. E poi 12 punti non 25

✅ (52:30) come si calcola il punteggio per i docenti di sostegno?

✅ (53:40) Perché alcuni dirigenti scolastici non fanno insegnare nei licei con la classe di concorso A/012 per poter insegnare nella a/011. Parliamo dello stesso istituto

✅ (56:25) Un docente neo trasferito è in coda alla graduatoria a prescindere dal punteggio?

✅ (57:00) avevo però anche letto che nei comuni di grandi dimensioni, Roma nel mio caso, si considera il distretto anziché il comune, sbaglio?

Redazione

Articoli recenti

Manipolazione digitale sfondo sessuale, come aiutare i giovani a difendersi

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Manipolazione digitale a sfondo sessuale,…

03/04/2025

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025