Home Graduatorie Graduatorie interne, quanto tempo c’è per l’accesso agli atti dalla pubblicazione definitiva?

Graduatorie interne, quanto tempo c’è per l’accesso agli atti dalla pubblicazione definitiva?

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie interne di Istituto dei docenti ai fini dell’individuazione dei docenti perdenti posto. Dal momento della loro pubblicazione, c’è tempo 10 giorni per il reclamo avverso i punteggi e le posizioni dei docenti all’interno delle singole classi di concorso.

A diverse domande al riguardo abbiamo dato risposta nel corso della diretta della Tecnica risponde live di giovedì 3 aprile. Ospiti l’avv. Dino Caudullo, esperto di diritto scolastico e il prof. Lucio Ficara, esperto di normativa scolastica.

Quanto tempo c’è per l’accesso agli atti dalla pubblicazione della graduatoria definitiva?

A questa domanda ha risposto l’avvocato Dino Caudullo: “Non c’è un termine per presentare l’istanza di accesso agli atti. Tuttavia, è opportuno presentarla quanto prima possibile per poter verificare tempestivamente eventuali errori. L’amministrazione ha 30 giorni di tempo dalla ricezione della richiesta per evaderla, ai sensi della legge 241/90”.

RIVEDI LA DIRETTA