Home Graduatorie Graduatorie terza fascia ATA, chi può presentare domanda?

Graduatorie terza fascia ATA, chi può presentare domanda?

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

In attesa che il ministero pubblichi il testo definitivo del decreto sull’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale ATA, vediamo chi può presentare domanda.

Secondo quando indicato nell’art. 2 della bozza, comma 5, possono presentare domanda per i rispettivi profili di:

Assistente Amministrativo (AA): gli aspiranti in possesso di un diploma di maturità

Assistente tecnico(AT): gli aspiranti  in possesso di un diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale.

Cuoco (CU): gli aspiranti in possesso di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina.

Infermiere (IF): gli aspiranti in possesso di laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere.

Guardarobiere (GU): gli aspiranti in possesso Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda.

Addetto alle aziende agrarie(CR): gli aspiranti  in possesso di diploma di qualifica professionale di:

  1. operatore agrituristico;
  2. operatore agro industriale;
  3. operatore agro ambientale.

Collaboratore scolastico (CS): gli aspiranti in possesso di:

  1. diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale
  2. diploma di maestro d’arte
  3. diploma di scuola magistrale per l’infanzia
  4. qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni.