Categorie: Estero

Gran Bretagna: contro l’obesità a scuola c’è l’ora di cucina

Ha riscosso molti consensi l’iniziativa didattica del Ministero dell’Istruzione britannico che per migliorare le abitudini culinarie dei suoi studenti,e prevenire i danni alla salute derivanti dalla probabile obesità per molti di loro, ha avviato una serie di lezioni sul tema della sana cucina. 
Le lezioni hanno preso il via con il nuovo anno scolastico e sono indirizzate agli studenti dagli 11 ai 16 anni frequentanti la scuola pubblica. 
Il corso si compone di 24 lezioni di un’ora e al termine prevede il rilascio di un certificato che testimonierà la capacità di cucinare acquisite dagli studenti. 
Al di là dello stupore per la notizia, l’avvicinamento dei ragazzi all’arte culinaria si inserisce nella politica del governo britannico che negli ultimi anni ha deciso di dichiarare guerra all’obesità sempre più dilagante nel paese (con logiche conseguenze sulla salute e sulla spesa sociale). Sintomatica, in questa direzione, la volontà del governo di nominare anche un ‘ministro’ per il fitness.
Per quest’anno, comunque, i corsi di cucina non saranno obbligatori, ma lo diventeranno dal 2008. Un portavoce del Ministero dell’Istruzione britannico ha detto alla Bbc che il governo vorrebbe vedere “un ritorno dell’arte della cucina”. Al momento, però, gli argomenti di cucina che gli studenti apprendono a scuola riguardano più che altro gli aspetti della sicurezza alimentare. 
Per realizzare e gustare prelibatezze c’è sempre tempo: meglio, per il momento, spiegare i danni derivanti dagli eccessi alimentari.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025