Didattica

Grande successo per il corso “Aldo Moro e l’Italia repubblicana. Un percorso storico e pedagogico”

Sono oltre 120 i corsisti iscritti al corso di perfezionamento gratuito “Aldo Moro e l’Italia repubblicana. Un percorso storico e pedagogico”, realizzato da Indire e dall’università telematica degli Studi IUL. Il percorso ha suscitato una certa curiosità, stimolando un interessante confronto tra i corsisti attraverso l’ambiente digitale, nel quale possono condividere contenuti, aprire dibattiti, porre quesiti.

Le attività sono cominciate lo scorso 16 marzo, giorno simbolicamente rilevante in cui ricorreva l’anniversario del rapimento dello statista italiano, con una lezione tenuta da Guido Formigoni, professore dell’Università IULM, autore della biografia Aldo Moro. Lo statista e il suo dramma, pubblicata nel 2016.

Il percorso formativo, sotto la direzione di Fausto Benedetti, propone un piano di attività che coinvolge esperti come Giuseppe Fioroni, già ministro della Pubblica Istruzione e presidente dell’ultima Commissione di inchiesta sul «caso Moro», docenti, storici e saggisti, tra cui Miguel Gotor, Alessandro Mariani, Franco Cambi, Massimo Faggioli, Patrizia Garista, che, sia da una prospettiva pedagogica sia da un punto di vista storiografico, forniscono elementi utili per tornare a riflettere su una pagina della recente storia italiana.

Ricerca azione

Il Corso è rivolto principalmente agli insegnanti, di ogni ordine e grado. L’iscrizione è ancora possibile ed è gratuita, la modalità di fruizione è online. Al termine del percorso verrà rilasciato ai partecipanti il certificato di frequenza e il conseguimento di 20 CFU.

Il criterio utilizzato per la realizzazione della progettazione didattica mette al centro della riflessione storica e pedagogica l’importanza della ricerca-azione, oltre che della sperimentazione e della valorizzazione delle fonti, per costruire un lavoro di ricerca, senza trascurare il tema della didattica modulare e della progettazione didattica nelle discipline storico-sociali. L’approccio metodologico è incentrato sulla ricerca in ambiente multimediale e sulla flipped classroom, per sfruttare appieno le potenzialità dei materiali didattici online.

I temi del corso

Aldo Moro, protagonista autorevole sullo scenario politico italiano e internazionale dal 1946 al 1978, ha posto la sua esperienza e la sua dolorosa vicenda come paradigma biografico in grado di rappresentare una pagina ancora aperta nel dibattito pubblico.

Il corso, attraverso un processo di ricerca sulla biografia di Moro, si pone l’obiettivo di rispondere ad alcuni interrogativi, come ad esempio la comprensione certa e sicura di quali siano le acquisizioni, ad oggi, degli studi sulla figura di Aldo Moro, che tipo di storia emerga dalle inchieste parlamentari, o la possibile via per coniugare il contributo umano, politico e pedagogico di Moro a nozioni metodologiche e didattiche.

In questo quadro, le attività didattiche partono dalla condivisione di importanti novità emerse nella recente storiografia su Aldo Moro, a cui si aggiungono nuovi materiali raccolti negli ultimi anni e condivisi all’interno della piattaforma a disposizione dei corsisti.

Il progetto è stato pensato per tutti i docenti, soprattutto agli insegnanti di storia della scuola secondaria di secondo grado e dei CPIA.

Lo studio delle diverse questioni aperte intorno al ruolo di Aldo Moro nella storia dell’Italia repubblicana è presentato trasversalmente sia da una prospettiva pedagogica sia da una più strettamente storiografica. Nello specifico, si propone un piano di attività di approfondimento da realizzare utilizzando una serie di nuovi materiali in modo da affrontare insieme la biografia di questo statista e la vicenda del suo assassinio, due aspetti molto più connessi di quanto non si ritenga comunemente.

Con questo corso, si vuole incentivare un processo di ricerca sulla figura dello statista e porre in essere un circolo virtuoso che induca i docenti ad approfondire e i ragazzi a conoscere.

Il modello adottato prevede l’apprendimento assistito lungo tutto il percorso formativo, assicurato dai docenti e dai tutor disciplinari e di percorso che monitorano costantemente le attività, moderano i forum di discussione, seguono lo svolgimento delle prove e offrono spunti di riflessione e informazioni ai corsisti.

Per ogni modulo è prevista una prova intermedia e al termine del percorso formativo lo svolgimento e la discussione di un Project work, ovvero un lavoro di ricerca individuale, partendo da uno degli argomenti affrontati durante la didattica del corso. Il requisito indispensabile per poter accedere alla discussione finale, che si svolgerà in presenza, è aver svolto tutte le prove in itinere.

I moduli

Il corso è articolato in moduli:

  • Modulo 1 – La figura di Aldo Moro, il suo contesto storico, l’inchiesta parlamentare, Docenti – Dott. Giuseppe Fioroni e Prof. Guido Formigoni;
  • Modulo 2 – Didattica, storia e ricerca-azione, Docenti – Prof. Franco Cambi e Prof. Miguel Gotor;
  • Modulo 3 – Curricolo modulare e progettazione didattica, Docente – Prof. Massimo Faggioli;
  • Modulo 4 – Il valore dell’istruzione nel pensiero di Aldo Moro, Docenti – Dott. Giuseppe Fioroni e Dott.ssa Patrizia Garista;
  • Modulo 5 – Moro e la Costituente: un tema per la flipped classroom, Docenti – Dott. Giuseppe Fioroni e Prof. Alessandro Mariani

Per saperne di più è possibile visitare la seguente pagina del corso Aldo Moro e l’Italia repubblicana. Un percorso storico e pedagogico – IUL (iuline.it).

pubbliredazionale in collaborazione con INDIRE

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024

Docenti supplenti, ecco quando ai precari spetta la continuità del contratto per il periodo di vacanza e sospensione dell’attività didattica

Una docente precaria con un contratto a tempo determinato da parte del dirigente scolastico fino…

22/12/2024

Legge di bilancio: mancano risorse per le famiglie che mandano i figli nei centri estivi

Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…

22/12/2024

Grammatica valenziale, esempi e pratiche: perché è importante agire sul ragionamento più che sulla memoria

La grammatica valenziale insegna a comprendere la struttura della frase ragionando sui legami tra parole,…

22/12/2024