Che cosa è: Vorrei una legge che…
Il Senato della Repubblica, nel quadro delle iniziative rivolte al mondo della scuola e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, promuove un progetto didattico-educativo che coinvolge l’ultima classe delle scuole primarie.
L’iniziativa “Vorrei una legge che…” si propone di far riflettere i bambini su temi a loro vicini e di far cogliere l’importanza delle leggi sulla regolamentazione della vita di tutti i giorni, incentivando il senso civico e di partecipazione democratica. I bambini, dopo aver approfondito insieme ai loro insegnanti un tema che li tocca da vicino, propongono e illustrano in forma creativa veri e propri “disegni di legge”.
E in occasione della celebrazione dell’iniziativa a Palazzo Madama, il presidente del Senato, Piero Grasso, rivolgendosi al sottosegretario Marco Rossi Doria ha detto: ”Il sottosegretario Rossi Doria si batta insieme al ministro Carrozza per avere più fondi per la scuola, per l’istruzione, per gli studenti e per gli insegnanti”.
All’esortazione di Grasso ha subito risposto il sottosegretario con un auspicio: ”Spero, insieme al ministro in Parlamento, di portare buoni risultati a casa”.
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…
Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Ultimi ritocchi prima di un evento speciale: l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni si prepara a ricevere…