Green pass, le regole per gli esterni

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

Fino al 31 dicembre 2021, oltre al personale scolastico, chiunque acceda alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative (addetti mensa e pulizie, consulenti, fornitori, familiari degli alunni…), deve possedere ed esibire il Green pass.

Nel caso si tratti di lavoratori esterni l’obbligo di verifica è anche a carico dei rispettivi datori di lavoro. Il controllo da parte del dirigente scolastico deve essere eseguito “a campione”.

Sono esclusi dall’obbligo bambini, alunni e studenti. L’obbligo non si applica neanche ai soggetti che, sulla base di idonea certificazione medica e in conformità alle indicazioni del Ministero della Salute, siano esenti dalla campagna vaccinale

Nel video proponiamo le principali regole riguardanti l’accesso degli esterni all’istituto scolastico.

SCARICA LA NOTA

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 6 agosto 2021, n. 111 e della LEGGE DI CONVERSIONE 24 settembre 2021, n. 133