Attualità

Green pass obbligatorio, un preside “dimentica” di chiederlo al personale: la Cgil lo denuncia

CobasCobas

L’obbligo del Green pass per prevenire il Covid-19 non comporta solo vincoli per il personale che deve esibire la certificazione; nel computo va messo anche il controllo che sono tenuti ad eseguire i dirigenti scolastici. In entrambi i casi, il personale può essere sottoposto a denuncia. Come è accaduto ad un preside di un istituto comprensivo di Ferrara, che giovedì 2 settembre è stato segnalato alle autorità scolastiche per la sua decisione di non applicare la normativa sulla certificazione “verde” per l’accesso del personale negli istituti.

La segnalazione all’Usr

La denuncia – presentata dalla Cgil – è stata presa in carico dall’amministrazione, come riferito all’Ansa dall’Ufficio scolastico regionale, che valuterà come muoversi.

“Abbiamo avuto segnalazioni a partire dal primo settembre, da parte del personale scolastico, che non venivano fatti controlli sul Green pass”, ha detto Hania Cattani della Flc-Cgil alla Nuova Ferrara, spiegando di aver riferito la cosa all’Ufficio scolastico.

Il ds invitato ad adeguarsi

Secondo il Resto del Carlino la dirigente dell’ufficio scolastico, Veronica Tomaselli, avrebbe invitato il dirigente ad allinearsi a quanto previsto dalla normativa.

Appare evidente che in caso di perdurante mancato controllo, il preside rischierebbe di incorrere in sanzioni, anche di rilievo, per via dell’omesso controllo.

Sul sito dell’istituto, come ultima comunicazione, il primo settembre è stato pubblicato un modulo di autocertificazione, da compilarsi prima dell’accesso ai locali scolastici, dove si dice di non essere in quarantena, non avere sintomi e di rispettare le norme su sicurezza e mascherine. Del Green pass obbligatorio, invece, non c’era traccia.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025