Alunni

Grembiuli diversi per studenti e studentesse, una nonna scrive al dirigente scolastico: “differenza anacronistica”

In una scuola elementare di Binasco, vicino Milano, si è acceso un dibattito sulla tradizionale distinzione dei colori dei grembiuli per genere: nero per i maschi e bianco per le femmine. Come riporta Repubblica, la questione è stata sollevata da una nonna che ha indirizzato una lettera al dirigente scolastico e al consiglio d’istituto, chiedendo che venga superata questa differenziazione, ritenuta ormai anacronistica. La donna ha sottolineato come, in un’epoca in cui si discute molto di inclusività e uguaglianza di genere, la differenza di colore nei grembiuli risulti dissonante e potenzialmente fondata su pregiudizi. Ecco uno stralcio della lettera: “È una distinzione che risale a più di trent’anni fa. Non sono contraria all’uso del grembiule poiché credo possa contribuire a ridurre le tensioni legate alla moda e allo status economico. Tuttavia, mi chiedo: perché mantenere ancora una differenza di colore tra bambine e bambini? Non vorrei che la scelta fosse guidata dal pregiudizio che le bambine si sporchino meno, anzi, si debbano sporcare meno dei bambini. Nel contesto attuale, in cui si parla tanto di inclusività e di non discriminazione è stridente l’adozione di grembiuli di colori diversi per i due sessi”.

Il preside dell’istituto ha confermato l’intenzione di discutere l’istanza nelle prossime riunioni con il collegio docenti, considerando le possibili modifiche. La scuola di Binasco, infatti, appartiene allo stesso istituto comprensivo di Vernate, dove già tutti gli alunni indossano un grembiule nero, indipendentemente dal genere. Secondo la nonna, l’adozione di un grembiule unico per tutti contribuirebbe a costruire un ambiente più equo, dove ciascun bambino si sente valorizzato al di là di ogni distinzione.

Sara Adorno

Articoli recenti

Femminicidi, Valditara: “La scuola pronta fare la sua parte nel combattere la violenza contro le donne”

"La violenza contro le donne va contrastata con un'azione corale dell'intera società", dichiara il Ministro…

04/04/2025

Fuga di cervelli, la lettera Mattarella: “Mio figlio in Danimarca ha brillanti prospettive. In Italia stage sottopagati”

Fuga di cervelli, cosa si sta facendo per trattenere in Italia i giovani più brillanti?…

04/04/2025

Graduatorie ATA, in arrivo chiarimenti per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile per chi non aveva la CIAD

Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2025 per lo scioglimento della riserva relativa agli…

04/04/2025

Badge per andare in bagno scuola, gli studenti non ci stanno: troppo controllo, la protesta

Un badge da strisciare ogni volta che si deve andare in bagno: questa l'idea di…

04/04/2025

Congedi parentali per il personale scolastico, una guida della FLC CGIL aggiornata alla Legge di Bilancio 2025

L'ultima Legge di Bilancio ha apportato importanti modifiche in tema di congedi parentali. La FLC…

04/04/2025

Dirigenti scolastici, 591 posti autorizzati per le assunzioni nell’anno scolastico 2024/2025: il decreto – PDF

Oggi, 4 aprile, è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'Istruzione e del Merito n.…

04/04/2025