Categorie: Generico

Grembiulino sì, grembiulino no

Ci sono temi connessi alla scuola rispetto ai quali pare non si trovi mai una soluzione e che, periodicamente, tornano ad interessare gli esperti del settore. Uno fra questi è il “grembiulino”. E’ meglio che gli alunni lo indossino o è il caso che vada definitivamente in pensione? 
Di grembiulino si è discusso anche quest’anno a Madonna di Campiglio, nel corso del XXVIII Congresso Europeo di pediatria e si è giunti alla conclusione che l’umile indumento non è ancora abbastanza vecchio da andare in pensione.
L’indagine, condotta dal pediatra Italo Farnetani, docente all’Università di Milano, ha rivelato che il 76,5 per cento dei pediatri italiani è favorevole alla sua adozione. Le ragioni sono molteplici: al Nord-Ovest della nostra penisola, così come al Sud e nelle Isole, la simpatia per il grembiulino è legata all’igiene. Un’altra ragione che spinge per il si, e che prevale soprattutto nel Meridione, è quella economica. Il grembiulino, infatti, fatta eccezione per le scarpe che resterebbero comunque scoperte, annullerebbe le differenze fra chi può permettersi di stare al passo con le mode e alle griffe e chi no.
Una netta minoranza di pediatri, solo il 23,5 per cento, si dichiara invece decisamente avverso all’omologazione da grembiulino, perché ritenuto una sorta di “divisa”.
Alessandra

Articoli recenti

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025

Patriarcato, BigMama: “La colpa è sempre di docenti e genitori. Scuola? Un disastro, non fa educazione affettiva, niente”

La cantante BigMama, al secolo Marianna Mammone, 25 anni, ha rilasciato un'intervista a Vanity Fair…

11/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, i nostri ragazzi non pensano più: giusto intervenire con storia, latino e analisi logica! Suor Monia Alfieri dice sì – VIDEO

Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, è intervenuta alla Camera nel corso del…

11/04/2025

“Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara

In una nota diffusa dal sindacato Flc Cgil, si evidenzia come le promesse del ministro…

11/04/2025

Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così

I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…

11/04/2025