Categorie: Personale

Gruppo FB ‘ Chiamalascuola’: una comunità di pratica scolastica

CobasCobas

Con questa evoluzione ciò che prima era una comunità di apprendimento, successivamente diventa una comunità di pratica. In un articolo postato all’ interno del gruppo si dice: ” Le discussioni on line non esauriscono la voglia di condividere e presto si organizzano eventi in presenza, come quelli svolti a Rimini, Bassano del grappa, Roma, Bologna, Modena, Senigallia, Ischia (Summer School), Napoli e Cortona. Vengono introdotte nuove metodologie di scambio e condivisione anche sfruttando le nuove tecnologie ( skype viene sostituito con hangout che consente la realizzazione di video e di dirette streaming ) “. In generale si ricorda che in Facebook esistono tre opzioni per la privacy disponibili per i gruppi: Aperto, Chiuso e Segreto.

I gruppi di Facebook aperti sono pubblici, in questo caso i membri possono vedere il gruppo e gli altri partecipanti. Inoltre gli utenti in esso presenti possono vedere chi posta e cosa posta nel gruppo. Nella seconda opzione (gruppi chiusi ) tutti possono vedere chi vi è presente, ma solo i membri possono vedere cosa viene postato. Infine i gruppi di Facebook segreti sono esclusivi per i membri, quindi soltanto i membri possono vedere il gruppo, chi altro vi partecipa e quello che gli altri utenti postano.

Chiamalascuola organizza periodicamente “eventi” (discussioni sincrone aperte ai membri del gruppo con la partecipazione di esperti sui temi di interesse della scuola) e “discussioni notevoli” (asincrone, nate e sviluppate spontaneamente per effetto della partecipazione anche asincrona dei membri del gruppo) Chiamalascuola organizza periodicamente “eventi” (discussioni sincrone aperte ai membri del gruppo con la partecipazione di esperti sui temi di interesse della scuola) e “discussioni notevoli” (asincrone, nate e sviluppate spontaneamente per effetto della partecipazione anche asincrona dei membri del gruppo) che vengono raccolte nel seguente documento, aggiornato a cura dei membri di chiamalascuola: Chiamalascuola organizza periodicamente “eventi” (discussioni sincrone aperte ai membri del gruppo con la partecipazione di esperti sui temi di interesse della scuola) e “discussioni notevoli” (asincrone, nate e sviluppate spontaneamente per effetto della partecipazione anche asincrona dei membri del gruppo) che vengono raccolte nel seguente documento, aggiornato a cura dei membri di chiamalascuola:Tornando al gruppo chiuso “Chiamalascuola’ che si interroga, analizzando e realizzando sondaggi e questionari, possiamo dire che a oggi ha raggiunto i 6000 membri.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025