Categorie: Ordinamento

Guariniello: insicurezza in nuovi edifici? Mai così grave

“Mi occupo di sicurezza scolastica da 40 anni ma i problemi che ci stanno dando le scuole negli ultimi anni non li avevo mai visti”.
“Per primo la vetustà degli edifici, ma anche l’insicurezza degli edifici, molto spesso mal costruiti, anche in questi ultimissimi anni. Abbiamo trovato infatti problemi in edifici pur essendo stati costruiti negli ultimi tempi, la domanda è perché i tecnici dei Comuni non abbiamo notato queste criticità”.
Tra gli altri punti critici individuati dal magistrato riguardano anche la sicurezza antincendio, l’amianto e la lana di vetro, “che noi abbiamo trovato in varie scuole”. “Qualcuno potrebbe dire che le nostre leggi sono troppo remissive – ha proseguito Guariniello – ma non è così, perché le nostre leggi sono molto esigenti”.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuolaElezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025
Inclusione scolastica a rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del GovernoInclusione scolastica a rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025
Valutare gli studenti: un problema sempre apertoValutare gli studenti: un problema sempre aperto

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025