Cosa sta succedendo in Medio Oriente? Quali sono le ragioni del riaccendersi di queste violenze e quali saranno le loro conseguenze? Dopo gli attacchi terroristici di Hamas in Israele, la migrazione di massa di palestinesi verso il Sud di Gaza e l’operazione di terra che si appresta a lanciare Tel Aviv, quali sono gli strumenti che possono aiutarci a comprendere uno scenario così drammatico e in rapida evoluzione?
A queste domande proverà a rispondere l’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) attraverso due incontri online per le scuole superiori dal titolo “Israele-Hamas: capire il conflitto“.
L’iniziativa, offerta gratuitamente alle istituzioni scolastiche di tutta Italia, si terrà secondo i seguenti appuntamenti:
Per iscrivere le classi è necessario compilare il form raggiungibile a questa pagina: https://www.ispionline.it/it/il-mondo-in-classe
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…