Attualità

Guerra Israele-Palestina, due incontri on-line di ISPI per le scuole superiori per capire il conflitto

Cosa sta succedendo in Medio Oriente? Quali sono le ragioni del riaccendersi di queste violenze e quali saranno le loro conseguenze? Dopo gli attacchi terroristici di Hamas in Israele, la migrazione di massa di palestinesi verso il Sud di Gaza e l’operazione di terra che si appresta a lanciare Tel Aviv, quali sono gli strumenti che possono aiutarci a comprendere uno scenario così drammatico e in rapida evoluzione?

A queste domande proverà a rispondere l’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) attraverso due incontri online per le scuole superiori dal titolo “Israele-Hamas: capire il conflitto“.

L’iniziativa, offerta gratuitamente alle istituzioni scolastiche di tutta Italia, si terrà secondo i seguenti appuntamenti:

  • lunedì 30 ottobre, 10:00-11:00, Come siamo arrivati fin qui? Le origini del conflitto israelo-palestinese
  • martedì 7 novembre, 10:00-11:00, Cosa può succedere? Le possibili evoluzioni del conflitto.

Per iscrivere le classi è necessario compilare il form raggiungibile a questa pagina: https://www.ispionline.it/it/il-mondo-in-classe

Lara La Gatta

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025