Attualità

Halloween scuola, sagome di fantasmi creati con la prima pagina del libro preferito degli alunni: l’idea di una docente

In questi giorni le scuole stanno organizzando varie iniziative in occasione di Halloween. Nella biblioteca della scuola media di Ceresole d’Alba sono comparsi piccoli fantasmi: è la trovata della classe 2A che ha trasformato pagine di libri (fotocopiate) in creature paurose per rendere più divertente cercare volumi e leggere. “Brividi di lettura” è l’iniziativa portata avanti da Valentina Brizio, professoressa di Lettere, insieme alle sue studentesse e ai suoi studenti.

L’idea della docente

“L’idea è nata vedendo le varie iniziative di promozione alla lettura che le biblioteche hanno messo in campo per Halloween – spiega l’insegnante -. Così ho suggerito ai ragazzi di fare una copia della prima pagina del loro libro preferito e di colorarla in modo semplice, creando dei fantasmi in tema con la festa”.

La proposta è stata accolta con entusiasmo dai ragazzi, che hanno presto creato sagome, volti ed espressioni a metà tra la paura e lo stupore. Lo stesso che hanno provato i compagni la prima volta che hanno notato queste nuove presenze nella biblioteca della scuola.

Il plesso di Ceresole d’Alba fa parte, insieme a quello di Sanfrè e di Sommariva del Bosco, dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Arpino” di Sommariva del Bosco. La biblioteca della Media di Ceresole ospita oltre 2 mila volumi.

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025