Categorie: Generale

I cantautori entrano in classe a Genova

CobasCobas

A vent’anni dall’uscita dell’album del cantautore genovese Fabrizio De Andrè “Anime salve”, le sue canzoni e quelle di altri musicisti liguri verranno analizzate dagli studenti di sei licei genovesi grazie a un’iniziativa della Regione Liguria presentata stamani anche da Dori Ghezzi, al liceo Colombo, che il cantautore frequentò negli anni Cinquanta.

 

{loadposition eb-sussidi-strumenti}

 

“Cantautori nelle scuole’ è un’idea nata all’Expo che adesso realizziamo perchè il ricordo di De Andrè, Lauzi, Bindi, Tenco, Fossati e Paoli diventi memoria – ha detto l’assessore alla formazione Ilaria Cav -. I ragazzi di sei licei analizzeranno anche con lezioni dei critici musicali Tortarolo, Giordano e Ansaldo, i testi di ‘Anime salve’ durante questo anno scolastico grazie a un finanziamento iniziale di 10 mila euro che sarà implementato”. Dori Ghezzi ha detto che “è un cerchio che si chiude, è il posto giusto dove iniziare un percorso”.

    “Leggere i testi di cantautori oggi può servire per arrivare ad altro e sviluppare un pensiero”, ha detto. (Ansa)

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025