I lettori ci scrivono

I collaboratori dei ds chiedono l’inserimento nelle graduatorie per il prossimo anno scolastico

E’ noto al MIUR ed alle OO.SS. che nei prossimi due anni scolastici oltre 2000 scuole risulteranno – per diverse ragioni – senza un DS titolare. Le stesse saranno, per un numero molto residuale assegnate con incarichi di presidenza ai sensi della Direttiva MIUR 281/2018 e per la gran parte ad incarichi di reggenza (con quanti plessi? Ed in quanti comuni?).

Certamente la situazione – già critica ed insostenibile in questo anno scolastico – lo sarà ancora di più nei prossimi e, comunque, fino all’espletamento delle procedure concorsuali, la cui durata è divenuta ormai non preventivabile e che darà certamente la stura a numerosi contenziosi.

L’incarico di reggenza – lo sanno tutti – condiziona negativamente il lavoro del DS nella sede di titolarità e consente la gestione nella scuola affidata in reggenza grazie alla presenza dei Collaboratori che assumono carichi di lavoro e responsabilità delegati dal DS reggente, senza alcun tipo di riconoscimento giuridico o economico, reggendosi sulla fictio iuris di un Collaboratore Vicario che, nei fatti, sostituisce in toto il DS mentre sulla carta non potrebbe.

In tutto questo “caos”, i Collaboratori iscritti ad ANCODIS hanno deciso di scendere in campo dichiarando la loro disponibilità ad assumere l’incarico di presidenza ai sensi dell’O.M. 40/2015.

Ancodis confida in un tempestivo intervento legislativo che ponga in essere una soluzione alla condizione di reggenza di molte I.S. determinata dall’abrogazione dell’Art. 1-sexies del D. L. 7/2005, sul presupposto che i concorsi sarebbero stati banditi a cadenze regolari e che le reggenze avrebbero costituito un fenomeno residuale.

Il MIUR intanto – in queste straordinarie condizioni di precarietà gestionale – continua ad emettere l’annuale Direttiva per il conferimento degli incarichi di presidenza.

I Collaboratori – sulla base della Direttiva n. 281 del 2018 ed in considerazione dell’art. 4 comma 1 – procederanno alla presentazione dell’istanza di inserimento nelle graduatorie provinciali per l’A.S. 2018-2019 e, pertanto, invitiamo tutti a presentare istanza secondo il modulo predisposto dal  MIUR nell’ultimo anno in cui è stata consentita la presentazione delle istanze di conferimento dell’incarico di presidenza.

ANCODIS annuncia l’intenzione di attivare un’azione legale a tutela dei propri iscritti impugnando il testo della Direttiva 281/2018 ed anticipa contemporaneamente la volontà di impugnare in tutte le sedi competenti ogni eventuale provvedimento di rigetto da parte dell’Amministrazione per manifesta irragionevolezza in relazione all’abnorme numero di scuole in condizione di reggenza (oltre 2000) e perché in contrasto con i più elementari principi costituzionali di buon andamento della P.A..

Rosalino Cicero

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024