I corsi Its piacciono agli studenti

Oggi sono 3.929 gli iscritti ai corsi Its contro gli 895.701 del sistema tedesco. Tuttavia è anche vero che tra i ragazzi italiani in pochi hanno avuto un’esperienza di lavoro retribuito nel corso degli studi: nel 2009 questi erano il 3,5% dei 15-19enni, il 14,8% dei 20-24enni, il 19,9% dei 25-29enni e il 19,5% dei 30-34enni. Le cifre sono invece più alte se si fa riferimento ai programmi di studio lavoro, cui hanno preso parte il 12,3% dei 15-19enni, il 22,4% dei 20-24enni, il 21,7% dei 25-29enni e il 15,6% dei 30-34enni.

Sono numeri che però dicono poco sulla effettiva “spendibilità” nel mercato del lavoro di queste esperienze lavorative.

Altro vulnus, il fatto che nonostante i cicli formativi abbiano durata più lunga del resto d’Europa, i livelli di istruzione dei giovani italiani sono decisamente più bassi.

Infatti ha una laurea solo il 21% dei middle-young italiani (25-34 anni), a fronte del 34,1% dei coetanei europei.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Ci manteniamo dunque all’ultimo posto in Europa per quota di laureati sulla popolazione attiva (18%, contro una media Uedel 30%). Secondo l’Ocse la maggior parte dei nostri 15 enni non ha intenzione di laurearsi: solo il 41% di loro si è detto disponibile a continuare gli studi universitari. In un paese come la Corea del Sud l’80% dei quindicenni dichiara di voler proseguire gli studi .

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni adeguate

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025

Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…

31/03/2025

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025

Incidente Lecce, docente 66enne rimane intrappolata nella sua auto: salvata per miracolo da un poliziotto fuori servizio

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, 31 marzo, vicino Lecce. L'automobilista coinvolta è…

31/03/2025