Home Alunni I crediti formativi in discoteca

I crediti formativi in discoteca

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 

L’Asl Chiavarese, il Comune di Santa Margherita e la discoteca Covo di Nord Est, all’interno della campagna “W la moVIDA”, stanno lavorando a un progetto tramite il quale gli studenti del Liceo Tigullio potranno maturare i crediti formativi in discoteca, spiegando ai coetanei i rischi legati ad alcol e sballo.

Peer Education

I ragazzi riceveranno la formazione dalla Asl e trasmetteranno i corretti comportamenti ai coetanei, secondo il metodo della “peer education”, educazione tra pari.

Il progetto riguarda i ragazzi del triennio delle superiori e rientra nell’alternanza scuola-lavoro.

Progetto in estate

“Spero si possa partire il prima possibile, già in estate”, spiega il patron del Covo di Nord Est, ma serve la firma di una convenzione con le scuole. Il progetto è un altro tassello per una buona movida in cui rientra anche un’altra iniziativa del Comune di Santa Margherita, il ‘Discobus’ che riporta a casa i giovani dopo una notte in discoteca, per evitare che, se qualcuno ha ecceduto in alcol, possa correre rischi guidando.