Categorie: Alunni

I diplomati degli istituti tecnici trovano lavoro a un anno dal diploma

Ad un anno dal diploma presso gli istituti tecnici, il numero di studenti che trovano occupazione nel loro settore di studio è il 79%.

Nel monitoraggio dell’Indire, che si riferisce ai diplomati del 2015, sugli istituti tecnici, infatti emerge infatti anche questo dato, molto positivo perché rende merito agli studenti che hanno deciso di intraprendere questo corso di studi.

Anche se il dato è in lieve calo con quello raccolto lo scorso anno (81,1%), la spendibilità e l’occupabilità del diploma di istituto tecnico è il vero punto di forza.

Prendendo in esame gli istituti che verranno premiati dal Miur per la qualità dell’offerta formativa, infatti, come scrive Italia Oggi, possiamo notare che, specie i primi tre percorsi, presentano un tasso di occupazione alto, con l’Itis di Jesolo che vede 24 studenti su 25 che a distanza di un anno hanno già trovato lavoro, 7 a tempo indeterminato, 13 a tempo determinato e 4 in apprendistato.
Discorso simile per l’Its Umbria e per l’Its Maker di Bologna, dove, oltre ai dati positivi sull’occupazione dei diplomati, si registra anche l’iscrizione all’Università di 3 studenti.

Quest’ultimo tasto, però, resta ancora più dolente, in quanto sono pochi i ragazzi che decidono di proseguire gli studi dopo aver frequentato l’istituto tecnico.

Ad ogni modo, il successo occupazionale degli ex studenti degli Its è dovuto anche al contatto con le aziende, che offrono da parecchi anni stage e tirocini di qualità. Per questo, l’alternanza scuola lavoro per gli Its non è una novità per queste scuole, che anzi dalla riforma della legge 107/2015 ne sono uscite più rafforzati.

Anche la presenza di docenti provenienti dal mondo delle imprese, facilita l’apprendimento per gli studenti e un contatto maggiormente controllato fra aziende e scuole.

 

{loadposition facebook}

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025

Spray al peperoncino scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale

Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…

09/04/2025

Stipendi NoiPa aprile docenti, 100 euro in meno in busta paga: Flc Cgil spiega perché

Stipendi con una cifra più bassa per docenti e AFAM ad aprile 2025: brutta sorpresa…

09/04/2025

Perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti in gita? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Perché i docenti che vogliono accompagnare gli studenti nei viaggi di istruzione sono sempre meno?…

09/04/2025