Attualità

I docenti fanno di tutto e di più: lavorano 4 ore al giorno fuori aula. Valditara rimarca lo spirito di sacrificio dei prof “imbianchini”

CobasCobas

Anche il ministro dell’Istruzione rimarca il lavoro extra che svolgono gli insegnanti e tutto il personale scolastico: nel premiare alcuni docenti che un paio di mesi fa hanno tinteggiato la palestra e i locali del loro istituto superiore, nel Salernitano, Giuseppe Valditara ha tenuto a dire che “è una bella pagina da raccontare quella dell’IIS Marco Tullio Cicerone, che evidenzia l’alto senso civico dimostrato da questi ragazzi”.

Il ministro dell’Istruzione ha spiegato che stiamo parlando di “un gesto degno di nota per lo spirito di sacrificio e di dedizione del personale scolastico che va al di fuori delle loro mansioni“.

Lo studio sul lavoro “nascosto”

Quello del lavoro “nascosto” nella scuola è un tema che ciclicamente torna. Il “Movimento docenti romani” ha calcolato che ogni giorno vengono dedicate da un insegnante in media 4 ore al giorno di prestazioni aggiuntive rispetto a quelle svolte in classe: si va dai compiti previsti dal contratto, come la preparazione delle lezioni, la correzione delle verifiche, le riunioni canoniche o il ricevimento genitori, a quelli meno noti, come il supporto a colleghi o alla presidenza, l’aggiornamento professionale straordinario, il supporto ulteriore agli alunni con difficoltà particolari.

Il professore Silvano Mignanti, insegnante di Informatica in un istituto superiore statale di Civitavecchia e tra gli autori della ricerca, ha spiegato alla Tecnica della Scuola che “su 1.800 ore annue di lavoro, il docente ne dedica alla didattica non oltre il 60%. Quindi, ne rimangono quasi 800 annue non visibili, non considerate dal contratto e “a cui non è corrisposto un adeguato compenso”.

“Eppure i docenti vengono da molti considerati dei fannulloni che hanno tre mesi di ferie l’anno e lavorano 18 ore a settimana”, ha concluso con amarezza Mignanti.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Bimba di nove anni salva la vita alla nonna grazie un corso fatto a scuola: secondo caso in un mese

Una bambina di soli nove anni è riuscita a salvare la vita alla sua nonna…

26/04/2025

Andrea Delogu: “I miei prof mi hanno cambiato la vita. Loro sono più del 50% di quello che impariamo in quegli anni”

La conduttrice televisiva e radiofonica Andrea Delogu, classe 1980, è stata protagonista di una puntata…

26/04/2025

Papa Francesco, minuto di silenzio spostato lunedì nelle scuole chiuse il 26 aprile. La polemica: “Italia stato laico”

Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…

26/04/2025

Scuola primaria: gli effetti (non positivi) dell’anticipo che ormai si sta diffondendo anche fra le famiglie non italiane

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…

26/04/2025

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025