Attualità

I docenti maestri di vita, non possono rifiutare il vaccino anti Covid

CobasCobas

Sulla vaccinazione per prevenire il Covid-19, i docenti diano l’esempio: per loro la vaccinazione è un obbligo prima di tutto di tenore morale. A sostenerlo è Laura Scalfi, direttore generale dell’Istituto G. Veronesi e di Liceo Steam International, che ha detto la sua sulla notizia dei 58 insegnanti che nel primo giorno di lezioni in Alto Adige non sono entrati scuola perchè privi di Green pass.

Il dovere etico

“Un bravo insegnante è prima di tutto un ‘maestro di vita’ – ha detto Scalfi -, non si trasmette conoscenza se questa non ha ‘ricadute’ nella vita concreta. Quello che per gli altri è un dovere civile per i docenti dovrebbe essere un dovere etico”.

“Far comprendere col proprio esempio”

Secondo il direttore generale, “compito del ‘bravo maestro’ è anche vaccinarsi. Far comprendere col proprio esempio che dobbiamo essere responsabili verso noi stessi e verso gli altri, a difesa dei più fragili, del futuro dei giovani e nel rispetto di quei milioni di cittadini del mondo cui l’accesso a un vaccino resta ancora negato”.

Ricordiamo che ad oggi oltre il 92 per cento dei docenti e Ata ha fatto almeno una dose di vaccino anti Covid-19: si tratta di una percentuale decisamente alta, che ha subìto un’impennata a seguito della recente introduzione dell’obbligo di possesso del Green pass per svolgere il servizio lavorativo nella scuola.

Nei prossimi giorni, inoltre, è probabile che il Governo legiferi per introdurre direttamente l’obbligo vaccinale.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025