Home I lettori ci scrivono I dubbi sullo sciopero unitario del 5 maggio

I dubbi sullo sciopero unitario del 5 maggio

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Leggiamo da un articolo della Tecnica della Scuola con sorpresa e preoccupazione: “È possibile che tra lunedì 27 e martedì 28 si conosca il testo degli emendamenti su cui anche il Governo concorda e a quel punto si capirà se i sindacati rappresentativi confermeranno o meno lo sciopero del 5 che dovrebbe essere anche accompagnato da manifestazioni regionali o interregionali”. Riflettendo, la preoccupazione si trasforma in sospetto e l’ipotesi non può essere esclusa a priori. Piccole schegge di notizie, sfumature nelle dichiarazioni, alcune omissioni, silenzi e ritardi potrebbero indicare che lo sciopero unitario non è del tutto sicuro. Qualche sigla non convinta potrebbe sfilarsi o attenuare.

Ma tirarsi in dietro all’ultimo momento, solo per qualche emendamento annunciato, cioè per la promessa di un governo, che non le mantiene, costituirebbe ingenuità davvero incredibile. Lascerebbe pensare a un proposito recondito e precedente. In altre parole, un doppio gioco, un inganno, un tradimento.