Categorie: Generico

I figli precoci della TV: se non obesi… bulli

CobasCobas
Numerose recenti ricerche sui disturbi alimentari supportano l’idea che passare molto tempo davanti alla televisione favorisce nei bambini l’obesità e, purtroppo, non solo quella. Fruire di molta TV, infatti, influisce anche sul comportamento. In assenza delle dovute attenzioni da parte dei genitori, i piccoli risultano essere più sensibili ai messaggi aggressivi che giungono dalla TV e meno capaci di elaborarli.
Se in età prescolare guardano troppa Tv, dunque, spesso sono obesi e anche più aggressivi, a scuola con i compagni e gli insegnanti, litigiosi e prepotenti a casa con i genitori. Lo afferma un gruppo di ricercatori americani che hanno monitorato 1.266 bambini. Dalle loro ricerche è emerso che quanto più i bambini avevano guardato la televisione attorno ai 4 anni, tanto più in età scolare si comportavano poi da “bulli”.
Il rischio di sviluppare un comportamento prepotente e aggressivo è particolarmente elevato per i bimbi che a quell’età stanno davanti al televisore almeno 5 ore al giorno.

Fortunatamente il rischio si riduce decisamente se i genitori stimolano e supportano i bambini, parlando e stando spesso con loro, portandoli fuori casa, leggendo loro racconti e favole, prestando loro attenzione. Bilanciando, insomma, con una massiccia dose di stimoli positivi, quelli potenzialmente negativi, o comunque passivi, provenienti dal piccolo schermo che, ancora una volta, è sotto l’occhio del ciclone.

AddThis Website Tools
Alessandra

Articoli recenti

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025