Categorie: Alunni

Romecup 2015: i giovani fanno impresa con la robotica

CobasCobas

Alla RomeCup sono già visibili gli effetti del modello di “acceleratore giovanile” lanciato dalla Fondazione Mondo Digitale. Focus sulle start up under 30. Convegno di apertura il 25 marzo alle ore 10 presso I.I.S. L. Da Vinci di Roma (via Cavour 258).

In gara 109 squadre provenienti dalle scuole di 11 regioni italiane. Torna a gareggiare anche la scuola campione del mondo in Brasile. Nell’area espositiva le start up innovative create dai giovani e le esperienze di alternanza scuola lavoro costruite su droni e robot. Oltre 40 prototipi di ultima generazione in esposizione. L’Enealancia la rete Ninfa: tecnologia high tech per il controllo del mare e la sicurezza dell’uomo sostenuta da una rete di PMI di eccellenza e appoggiata ad una infrastruttura di ricerca pubblica multidisciplinare.

Presentazione dell’iniziativa e testimonianze d’eccellenza al convegno di apertura “Robtica, start up e tecnologia per il lavoro” che si tiene il 25 marzo 2015 alle ore 10 presso l’I.I.S. L. Da Vinci di Roma (via Cavour 258).

La RomeCup partecipa alle campagne europee Get Online Week 2015 e Grand Coalition for Digitale Jobs. Rai Cultura è media partner della manifestazione.

 

LOCANDINA

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025