Alunni

I giovani non ragionano più perché il web dà tutto: salviamoli con la Logica a scuola (VIDEO)

“Gli strumenti informatici contemporanei minacciano la capacità delle persone di tracciare collegamenti logici tra contenuti mentali”.

A dirlo è stato Ermanno Bencivenga, professore di Filosofia all’Università della California, Irvine, a margine del convegno “Dalla scuola della Costituzione alla Buona Scuola passando per Don Milani”, voluto dal sindacato nella Giornata Mondiale degli insegnanti per riflettere sulla funzione e il futuro della scuola pubblica, intesa come scuola dello Stato, di fronte alle grandi trasformazioni sociali ed economiche che il sistema capitalista sta affrontando.

Il filosofo, insegnante accademico da quasi 40 anni, si è soffermato sulle capacità deduttive che si stanno perdendo. Per questo, ha detto, è giunto il momento di recuperare il ragionamento logico anche per la scuola pubblica.

Un concetto che ha trovato spazio anche nel suo ultimo libro: “La scomparsa del pensiero”, edito da Feltrinelli.

“Per me pensare è ragionare – ha detto Bencivenga alla Tecnica della Scuola – , ma oggi tutti i dati sono disponibili in tempo reale: quindi si perde quella capacità che ci aveva spinto alla deduzione”.

“Dovremmo allora istituire una pratica quotidiana di esercizi di ragionamento per supplire a quelle carenze che derivano dalle nostre abitudini quotidiane. Per questo propongo l’insegnamento della Logica, in questo senso, in tutte le scuole di ogni ordine e grado”, ha concluso il filosofo.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Graduatorie interne, la procedura riguarda solo i docenti di ruolo?

Come deve procedere il dirigente scolastico per l'individuazione dei docenti perdenti posto? Cosa deve fare…

31/03/2025

Il trasferimento dal posto comune al sostegno o viceversa interrompe la continuità di servizio nella scuola e nel comune?

Come deve procedere il dirigente scolastico per l'individuazione dei docenti perdenti posto? Cosa deve fare…

31/03/2025

Studente con bottiglia di whisky in classe, stava scattando foto: il docente se ne accorge, era mezza vuota

Un ragazzino ha portato una bottiglia di whisky a scuola: questo è quanto è successo…

31/03/2025

Graduatorie interne, quali procedure si possono attuare se il docente riscontra delle irregolarità?

Come deve procedere il dirigente scolastico per l'individuazione dei docenti perdenti posto? Cosa deve fare…

31/03/2025

Graduatorie interne, cosa deve fare il docente perdente posto all’atto della notifica di sopranumerarietà?

Come deve procedere il dirigente scolastico per l'individuazione dei docenti perdenti posto? Cosa deve fare…

31/03/2025

Graduatorie interne, ai dirigenti scolastici è visibile la domanda di mobilità inviata dai propri docenti?

Come deve procedere il dirigente scolastico per l'individuazione dei docenti perdenti posto? Cosa deve fare…

31/03/2025