Home La Tecnica consiglia I laureati in ingegneria possono insegnare nella cdc A027. Come fare ricorso

I laureati in ingegneria possono insegnare nella cdc A027. Come fare ricorso

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 

Si comunica che il TAR del Lazio ha accolto il ricorso per i Laureati in Ingegneria che chiedono di insegnare nella classe di concorso A027.

È, infatti, ingiusto che ai Laureati in Ingegneria non sia riconosciuta la possibilità di insegnare sulla classe di concorso A027 – Matematica e Fisica nella Scuola Secondaria di secondo grado.

Pertanto, i Laureati in Ingegneria che chiedono di insegnare nella cdc A027, possono cliccare sul seguente link per ricevere le informazioni utili:

Il TAR, dunque, sulla vicenda, ha disposto che: “il ricorso deve trovare accoglimento, dovendosi disporre l’annullamento del provvedimento di esclusione dalla classe A027 “Matematica e Fisica” di parte ricorrente di cui in epigrafe, che deve ritenersi viziato alla stregua delle ragioni che precedono, in via derivata, a causa della illegittimità delle disposizioni contemplate dalla Tabella A del d.P.R. n. 19/2016 che, in parte qua, vanno parimente annullate per violazione dei principi di logicità e ragionevolezza.”

Il TAR ha pertanto ritenuto che i Laureati in Ingegneria possano insegnare nella classe di concorso A027 – Matematica e Fisica nella Scuola Secondaria di secondo grado.

La sentenza accoglie dunque la tesi difensiva dello Studio Legale dell’Avv. Sirio Solidoro.

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO