Categorie: Attualità

I maschi che studiano di più hanno maggiori speranze di vita

I maschi con un basso titolo di studio hanno uno svantaggio di 5,2 anni rispetto ai maschi laureati o diplomati.

La stima è stata realizzata dai ricercatori dell’Istat, al termine di uno studio nazionale sulle diseguaglianze nella speranza di vita per livello di istruzione, la prima di questo genere in Italia sull’intera popolazione.

Ebbene, non solo è stato confermato che titolo di studio incide sulla speranza di vita delle persone, come noto da tempo, ma la novità è che questo fattore pesa maggiormente per gli uomini che per le donne.

Perché per il genere femminile, la differenza nella speranza di vita per titolo di studio, sempre alla nascita, è di soli 2,7 anni.

 

{loadposition eb-scuola-italia}

 

Per l’Istat, l’effetto del titolo di studio si mantiene rilevante anche in età anziana (65 anni) con un vantaggio per uomini e donne con titolo di studio elevato rispettivamente di 2,2 e 1,3 anni di vita. Questi dati sono stati ottenuti attraverso l’integrazione tra gli archivi Istat dell'”Indagine su decessi e cause di morte” del 2012 e del Censimento della popolazione e delle abitazioni del 2011.

“Il lavoro – spiega l’Istat – costituisce il primo passo per studiare le diseguaglianze sociali nella mortalità. Avvalendosi delle informazioni presenti nel censimento saranno possibili ulteriori analisi per studiare l’impatto sulla mortalità di altri fattori socio-economici”.

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025