Generale

I medici pediatri: evitate Internet ai bambini sotto i 9 anni

La Federazione Italiana Medici Pediatri, all’interno della guida“Bambini e adolescenti in un mondo digitale”, ha raccomandato a tutti i genitori di evitare l’utilizzo di internet e dispositivi elettronici ai bambini di età inferiore ai 9 anni.

Afferma  il  presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri, secondo quanto riporta nanopress, che “E’ necessario disincentivare l’uso indiscriminato della rete per i bambini”.

Infatti, secondo l’esperto, il minor utilizzo possibile di strumenti digitali andrebbe a migliorare la creatività e la socialità dei bambini. 

Al contrario, è necessario chei più piccoli siano incentivati a sviluppare relazioni sociali con i propri coetanei, con la famiglia e con il mondo che li circonda. In questo modo,i bambini potranno essere in grado di sviluppare maggiore creatività ed empatia verso il prossimo.

Dunque un uso controllato da parte dei genitori rispetto all’utilizzo di tali strumenti: “I genitori ci chiedono supporto in questo ambito e noi pediatri di famiglia siamo pronti a offrire le nostre conoscenze per guidarli e orientarli al meglio”.

I pediatri italiani, dunque, hanno redatto una guida in cui vengono fornite delle direttive volte ad aiutare i genitori nella gestione dell’utilizzo di internet da parte dei bambini.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025