Categorie: Nostre inchieste

I mille modi di dire per “marinare la scuola”

CobasCobas

L’idea sarebbe, quindi, quella di “conservare” la scuola per un altro giorno, senza essere obbligati a “mangiarla” o a “consumarla” subito. Ma sono molti i modi di dire alternativi a “ marinare la scuola” e variano da regione a regione.
Tra questi indichiamo: tagliare, bucare, fare schissa, schissare, fare forca, fare sega, segare, scavallare, bigiare, jumpare, far cavalletta, impiccare, brasare, cabottare, tajé da scola, attaccare, salare, fare sgrich, fare blau, andare in marina, fare lipe, lippa, far manca, far berna, buco, fare plao, bossare, conigliare, fare il ponte, forcare, salare, fare fuoco, fare fuga, fughino, fare focaccia, focaccine, fare fogone, fugarola, fare puffi, fare cabò, Chianciano, fare chiodo, chiocchino, moia, fare salina, fare sgarraticcio, fare cuppo, cuppare, fare cavetta, fare spago, fare filone, fare fruscio, asso, fare zumpo, saltare la piomba, fare friana, scioperare, zumpare, sciampalè, zizza, nargiare, addrazzare, allazzare, far Sicilia, fare calia, caliarsela, calliare, allunare, fare luna, fare l’ora e fare vela.
“Marinare la scuola” non è una pratica solo italiana, anche all’estero viene usata e riferita con i seguenti termini: 

GIAPPONE: Saboru (fuggire dal lavoro).
INGHILTERRA: To play truant (fuggire dal lavoro).
FRANCIA: Faire l’école buissonnière.
GERMANIA: blau machen.
USA: Staying Home From School, to play hooky
BRASILE: Enforcar aula.

Aldo Domenico Ficara

Condividi
Pubblicato da
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025